Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    A Mariella Organi il premio più Noto, Bob Noto

    6 Novembre 2024

    A Bob Noto, torinese classe 1956, scomparso nel marzo di sette anni fa appena 61enne, è intitolato un premio sinceramente importante, voluto dai tre organizzatori di Buonissima, rassegna di fine ottobre che profuma Torino di buono: Matteo Baronetto, Stefano Cavallito e Luca Iaccarino, uno chef, un gastronomo e un giornalista. Con loro in giuria Ferran Adrià, Antonella Fassio, moglie di Bob Noto, Marco Bolasco, Paolo Griffa, Sara Peirone e Davide Scabin.

    Originale il loro modo di procedere. Hanno individuato i quattro caratteri distintivi di colui che vantava il miglior palato in circolazione, copy di Ferran Adrià, ribadito nel film Bob Noto: The world’s finest palate del regista Francesco Catarinolo, e che aveva scelto di raccontare le sue esperienze attraverso le immagini, e non le parole, perché non riusciva a dare un senso narrativo compiuto. Quindi viva l’irriverenza, l’ironia, la creatività e quest’autunno l’empatia, sempre ospiti della Nuvola Lavazza.

    Dopo l’irriverente Andoni Luis Aduriz, gli ironici fratelli Massimiliano e Raffaele Alajmo e il creativo René Redzepi, una opzione che ha spiazzato i presenti perché alla voce empatia la sala è stata preferita alla cucina e una donna a un uomo. E’ stata scelta all’unanimità Mariella Organi, fino a pochi anni fa la signora Cedroni, l’altra metà della Madonnina del pescatore a Senigallia nelle Marche. Applauditissima perché non vi sono dubbi sulle sue qualità e sulla capacità di trasmetterle. Classe 1968, ha vinto praticamente tutto: MAM e come tale inserita nell’albo d’oro dei Maestri d’Arte e Mestieri; miglior maître 2023 per le Guide dell’Espresso; miglior servizio di sala 2022 per il Gambero Rosso. E prima ancora, Donna di Sala 2015 per noi di Identità Golose. Altri due anni, e nel 2017 entra nel comitato scientifico di Alma a Colorno (Parma) per il settore ospitalità.

    Mariella sì, impossibile nutrire dubbi, però al ristorante le…

    Continua a leggere qui.

    • La Taberna de Elia, il paradiso dei carnivori a Madrid

    • La Michelin 2025 ha fatto due passi indietro, gli stellati ora sono 393

    You Might Also Like

    Niko Romito, un viaggio XXL da zero verso le stelle

    8 Marzo 2021

    Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino

    22 Giugno 2025

    In memoria di Roberto Perrone, prima di tutto un amico

    2 Febbraio 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.