Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Nella cucina di Marco Ambrosino ora c’è tanta Sustanza

    27 Ottobre 2024

    Non sono mai stato un fan scatenato di Marco Ambrosino, classe 1984, procidano, inizi da lavapiatti, una postazione da dove si può imparare tanto ma tanto solo a tenere gli occhi aperti, e prima esperienza da apprendista cuoco nel 2006, da Libera Iovine, su un’altra perla del mare campano, Ischia.

    Un paio di masi al Noma a Copenaghen, quindi due lustri a Milano, al 28 posti, lasciato nel ’22 per scrivere il proprio futuro a Napoli, in una struttura splendida, su due piani, il bar a livello galleria, il ristorante subito sopra, all’interno della galleria Principe di Napoli, bloccata per buona parte dalla sovrintendenza alle belle arti per la caduta di alcuni pezzi. Si entra da un ingresso solo, di fronte al Museo di archeologia. Certo che quella che era la tesoreria comunale, chiusa da decenni e tornata a splendere con il progetto Ambrosino, stride con la polvere dei portici tutt’attorno e il degrado totale subito all’esterno. E’ la bellezza e la grandezza di Napoli, bello e brutto che procedono a braccetto, prendere o lasciare.

    Io prendo e così eccoci da uno chef che lascerà il segno. La stessa insegna, Sustanza, va letta in due modi. La più terra terra sta per “la stanza di sopra”, l’invito ad andare su, quella che davvero conta è la seconda: sostanza, tanta sostanza, tra sale e salette, soppalchi e angolini a tutta atmosfera. Dovesse scegliere la mia immagine simbolo è subito entrati nella prima stanza del ristorante, che si sviluppa verso destra, mentre subito a sinistra c’è un passaggio a vista su fuochi, forni e fornelli, bloccato da una antica cucina economica in ghisa.

    Se i lavori sono iniziati nel 2016, tutto è stato inaugurato nella primavera 2023. Guai avere fretta. Io non sono uno da aperitivo. Potendo andrei subito a occupare il mio tavolo, poi bollicine da Italia, Francia e Mondo. Ritengo anacronistico quel posto che non va oltre l’arcinoto, un lavorare sul sicuro senza ricerca alcuna fuori dai confini più celebri e premiati. Ben venga quindi il sommelier di Sustanza, Davide..

    Continua a leggere qui.

    • Benvenuti da Lucio, nel suo nuovo ristorante in mezzo al mare di Rimini

    • La Taberna de Elia, il paradiso dei carnivori a Madrid

    You Might Also Like

    Farinetti e i 7 valori fondanti di Fico

    2 Ottobre 2017

    Roma, Romito e il suo ideale di cucina italiana al Bulgari

    20 Novembre 2023

    Il nuovo menu di Bottura è un omaggio alla grande cucina italiana

    8 Luglio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.