Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Valentina Rizzo, al Lido Ficò, ha racchiuso il Salento in una zuppa di cozze

    22 Agosto 2024

    Non questo novembre, bensì quello del 2025, i tre fratelli Rizzo, Valentina, Fabio e Roberto festeggeranno i primi vent’anni di golosa e intelligente vita della Farmacia dei Sani a Ruffano (Lecce), i primi dieci anni con mamma Ada in cucina, poi, scomparsa lei, sua figlia. Merito loro l’avere allargato gli orizzonti, dal liquorificio a due realtà ristorative, una aperta la sera sullo Jonio con la Meraviglia dei Sani, alla terza estate, e la seconda per pranzo sull’Adriatico con il Lido Ficò, all’esordio, telefono +39.351.8040911. In quest’ultimo brilla la Zuppetta di cozze alla catalana e crostini, non la solita insalata di mare e orto. Valentina ce la racconta.

    L’idea di questa Zuppa di cozze alla catalana nasce dal voler inserire in carta una portata fresca e divertente al Lido Ficò a Marina di Marittina (Lecce) che non fosse il solito piatto della tradizione ma che ne richiamasse gli ingredienti per geolocalizzarsi facilmente con il gusto nel luogo in cui ci si trova, il Salento più prossimo a Leuca. Infatti abbiamo il pepe, l’origano e il pomodoro dell’impepata di cozze e il pane delle cozze gratinate.

    Ho quindi deciso di lavorare sugli ingredienti della classica catalana di crostacei utilizzando però le cozze, che con una breve cottura al naturale acquistano morso, ma rimangono comunque carnose e succose. Da qui, con l’utilizzo di materie prime fresche e di stagione, è nato un piatto ricco di sapore, di facile comprensione ma al contempo complesso e sofisticato. Un modo diverso di mangiare le cozze nella mia…

    Continua a leggere qui.

    • Con Annalisa Cavaleri il Luxury food è diventato un libro

    • Sorpresa: Ugo Chan è spagnolo e si chiama Muñoz ma il nonno…

    You Might Also Like

    Kadeau a Bornholm, dal 2007 un’isola nel piatto

    22 Luglio 2024

    Il Basque Culinary Center in cattedra a FoodExp 2025

    21 Aprile 2025

    Trippa, osteria di verdure con contorno di carne. Parola di Diego Rossi

    30 Luglio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.