Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    A Roma l’obiettivo dell’Imago è il futuro, sempre più stellato

    9 Dicembre 2022

    Sull’ultimo menù dell’Imago, il ristorante che domina Roma dal sesto piano dell’hotel Hassler, sopra PIazza di Spagna e Trinità dei Monti, in copertina è riportato un numero otto rosso incompleto, come se si trattasse di una ciambella morsa e mangiata solo in parte. Otto perché ottavo menù pensato e proposto da Andrea Antonini, romano, classe 1991, responsabile lì da primavera 2019. Senza la pandemia, potevano essere almeno un paio in più, ma i conti si fanno con la realtà e in questo caso riveste una notevole importanza per lo chef e la sua squadra, a iniziare da Marco Amato maître e Alessio Bricoli sommelier.

    C’è stata una prima fase in cui l’interrogativo era uno e solo uno: cambiato lo chef, la Michelin ci confermerà in autunno la stella? Risposta positiva, una era e una è rimasta, anche se la politica della Rossa non prevede reclamizzare questo genere di continuità. Gli annunci sono solo per le novità assolute, da zero a una la più classica, mai per chi, nuovo al comando, non fa scendere di quota un’insegna. Così può pure capitare che uno si chieda se si sono accorti di lui, se l’hanno testato.

    Sia come sia, il secondo obiettivo lì all’Hassler e all’Imago è stato quello di liberarsi di ogni timore, di non guardarsi troppo attorno, di non fare paragoni in una capitale sempre più brillante sia a livello ristorativo sia di nuove aperture alberghiere, che vanno prese come sprone a fare ancora meglio, senza che diventino fonte di preoccupazione.

    E anche se dall’inizio era chiaro che Antonini fosse una persona ricca di talento, è solo con il menù numero 8 che ha come completato l’addestramento, piatti e spazi. La sala, a prima vista, sembra quella di sempre, immutata nei dettagli. Errore: sono stati tolti tre tavoli. Adesso, a ogni finestrone su Roma, ne corrisponde…

    Continua a leggere qui.

    • Portrait Milano e Alberto Quadrio, sentirsi bene come a casa

    • Franco Pepe, 10 anni di Authentica rivoluzione

    You Might Also Like

    Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose

    4 Luglio 2025

    L’agriturismo Ferdy Wild è molto di più di un agriturismo

    31 Dicembre 2023

    La Festa della Repubblica piatto per piatto nei Giardini del Quirinale

    1 Giugno 2024

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.