Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Al Don Diego quella Pentolaccia è piena d’amore per Francesca

    17 Luglio 2024

    La ricetta della pentolaccia nasce l’ultimo mercoledì di maggio 2024, l’ultimo giorno di riposo prima dell’autunno perché in piena estate il Don Diego a Grottammare (Ascoli Piceno) non chiude mai.

    Anche in quella giornata casualmente (ironico) io e la mia compagna Francesca ci trovammo nei pressi dello chalet a mare. Qualche decina di minuti prima che arrivassimo, i miei pescatori di fiducia avevano lasciato ogni ben di Dio raccolto nella notte: scorfani, San Pietro, mazzancolle e così via.

    A quel punto Francesca, ormai al sesto mese di gravidanza e buongustaia da sempre, con sguardo languido disse: “Ho famissima, vorrei una padella enorme con tutto il pesce che c’è ma con poca pasta per mantenere la glicemia nella norma”.

    Anche se, di cucinare, quel giorno non avevo particolarmente voglia, per la famiglia non potevo tirarmi indietro. Così, di corsa, mi misi il grembiule e iniziai a sfilettare, accendere il bollitore e i fornelli.

    Intanto, lei si era messa a preparare la tavola, apparecchiò e attese la creanza dall’orto: fragole, i primi cetrioli, i primissimi pomodori, pepe rosa, basilico, timo…

    Così nacque la…

    Continua a leggere qui.

    • La Clusaz è tornata una certezza, tra Aosta e il Gran San Bernardo

    • Kadeau a Bornholm, dal 2007 un’isola nel piatto

    You Might Also Like

    Genovese e quella voglia maledetta di ripartire

    24 Aprile 2020

    Il futuro della società passerà per Modena

    23 Luglio 2018

    Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima

    12 Ottobre 2025

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.