Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Il Basque Culinary world prize premia Andrés Torres, ex inviato di guerra

    20 Giugno 2024

    Lo spagnolo Andrés Torres, già un giornalista corrispondente di guerra, ha vinto l’edizione 2024 del Basque Culinary World Prize, con menzioni speciali per Angel Leon, spagnolo a sua volta, e per Gisela Wadiana Medina, argentina. Il BCWP, giunto alla nona edizione, è un premio unico assegnato dal Governo Basco e dal Basque Culinary Center, un’istituzione accademica leader nel settore della gastronomia, nell’ambito della strategia integrale Euskadi-Basque Country. Il premio, tenutosdi quest’anno a Lima in Perù, riconosce gli chef che utilizzano la loro conoscenza, talento, creatività e influenza per creare i cambiamenti necessari nella nostra società. Il vincitore riceve un premio di 100mila euro, che deve essere destinato a un progetto scelto dal vincitore stesso per promuovere un cambiamento più vero e profondo possibile.

    La giuria è composta da rappresentanti del Comitato Internazionale del Basque Culinary Center e da alcuni degli chef più influenti del pianeta. Presieduta da Joan Roca (Spagna – El Celler de Can Roca), include figure come Gastón Acurio e Pía León (Perù), Dominique Crenn (Francia/USA), Yoshihiro Narisawa (Giappone), Manu Buffara (Brasile), Elena Reygadas (Messico), Trine Hahnemann (Danimarca), Thitid Tassanakajohn (Thailandia), Josh Niland (Australia), Narda Lepes (Argentina) e Mauro Colagreco (Argentina/Francia). Massimo Bottura, fra i fondatori del concorso, quest’anno non ha potuto partecipare per impegni in Italia.

    Il dinamico Andrés Torres è alla guida di due progetti interconnessi che combinano cucina, sostenibilità, aiuti umanitari e reportage di guerra. In qualità di fondatore e presidente dell’ONG Global Humanitaria, Torres si…

    Continua a leggere qui.

    • Da sei anni a Parabita in Salento, un Contenitore di cose buone

    • Antonini dà un taglio al passato e all’Imago vince con tanti signori piatti

    You Might Also Like

    Conosciamo Alberto Figna, il nuovo presidente di Alma

    19 Dicembre 2024

    A Bari la Tenuta Pinto è diventata il laboratorio della cucina di precisione

    1 Luglio 2021

    Retroscena, una sperimentazione travolgente a Porto San Giorgio

    4 Giugno 2025

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.