Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Kosmo e Téa, a Livigno li garantisce Norbert NIerderkofler

    26 Dicembre 2023

    Ho un cugino comasco, di due giorni più giovane, Andrea, che da ragazzo amava andare a sciare a Livigno, un preciso luogo del cuore rispetto al sottoscritto. Ho avuto infatti un padre che sognava figli di un certo spessore agonistico, quindi sci in inverno e atletica in estate, senza si rendesse conto che, almeno del mio caso, comandare non portava a nulla, anzi inaridiva talento e passione perché venivano a mancare la spontaneità e il piacere di impegnarsi. E ne giravamo di località, nella sola Valtellina Madesimo, Chiesa Valmalenco e Caspoggio, l’Aprica, Bormio e Santa Caterina, il passo dello Stelvio per tenerci allenati a giugno e a settembre, naturalmente Livigno che emanava un fascino particolare perché come isolata, oltre il passo del Foscagno, quasi 2300 metri di quota, con il paese a 1800.

    E quel sembrare tagliati fuori dal resto d’Italia, sono più agevoli le vie per la Svizzera, quella neve che fiocca facilmente vista la quota, fa sì che Livigno sia chiamata il Piccolo Tibet. Un incantesimo della natura e un presente gastronomico in marcia, oltre il ricordo di Mattias Peri, chef stellato scomparso nell’agosto 2015. In un ventaglio di proposte, a metà dicembre la scelta è caduta sul Kosmo, la cui ristrutturazione complessiva è costata 11 milioni di euro, più realtà sotto lo stesso tetto a partire dalla stazione a valle della telecabina del Mottolino, una ski area con otto impianti di risalita e 27 piste da sci, sede olimpica dei Giochi del 2026 per freestyle e snowboard.

    Lì, oltre a spa, co-working, noleggio attrezzatura, anche un ambizioso, doppio progetto ristorativo che ha assorbito quattro degli undici milioni ricordati prima. Il Kosmo taste the mountain data 28 dicembre 2021, una 70ina di coperti e panorama sulla vallata, mentre il più intimo Téa luglio 2023. Chef è…

    Continua a leggere qui.

    • Langosteria St.Moritz, il mare sulle Alpi in attesa di Londra e Miami

    • L’agriturismo Ferdy Wild è molto di più di un agriturismo

    You Might Also Like

    Airaudo e il segreto vincente di Amelia a San Sebastian

    17 Ottobre 2018

    Identità di fuoco sempre a casa di Bottura il 29 e 30 settembre

    21 Settembre 2024

    Romito e il derby della pasta al pomodoro tra Reale e Bulgari

    15 Settembre 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.