Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Uliassi adotta la Pasta all’Assassina grazie a Checco Zalone

    18 Giugno 2023

    Sdoganata, e si sfiora il clamoroso visto quanto questo capolavoro spacchi la Puglia: la Pasta all’assassina è infatti uscita dai confini comunali di Bari per entrare nel menù di Mauro Uliassi a Senigallia, dalle case e dalle trattorie dei baresi ai fuochi di un’insegna tre stelle Michelin, uno straordinario balzo all’insù, considerando anche il 12° posto nei World’s 50 Best. Distanza in auto tra le due città, quasi 500 chilometri. Sono tanti, culture e mondi diversi, ma è notevole anche lo spazio mentale che separa Bari dal resto della regione quando si tira in ballo l’Assassina.

    Anche se apparsa giusto una 50ina di anni fa, risultiamo ancora lontani da una tradizione accettata da tutti perché il suo successo va a toccare la sacralità di altre memorie. Siamo davanti a croccanti spaghetti piccanti, risottati in una padella di ferro fino ad attaccarli sul fondo, bruciacchiandoli sensibilmente. Come per il vero riso al salto, anche questo non è un piatto di recupero. Ci si arma di pazienza e si parte da zero.

    E Uliassi, cosa ci azzecca con una bontà che, ben lontano da casa sua, più territoriale non si può? Nulla, però l’autunno scorso è accaduto che un giorno a pranzo si presentasse Checco Zalone, a Senigallia per uno spettacolo. Mauro se lo ricorda colto, intelligente e simpaticissimo: «Si stabilì una reale confidenza, sfociata in un invito a cena nell’albergo dove era sceso. A un certo punto, a furia di parlare di piatti, nominò…

    Continua a leggere qui.

    • Il Palmizio, l’Adriatico nel piatto sulla costa abruzzese

    • All’Hotel Cipriani alla Giudecca è tutto Oro grazie a Riccardo Canella

    You Might Also Like

    Un viaggio con Irina nella memoria di una pizza tonno e cipolla

    8 Giugno 2025

    Modus, Paolo De Simone porta a Milano le mille bontà del Cilento

    19 Dicembre 2022

    Uliassi-Gaggia, effusioni di gusto tra due eccellenze marchigiane

    29 Giugno 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.