Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro

    21 Maggio 2023

    Antonio Guida ha arricchito il Seta, il ristorante del Mandarin Oriental a Milano, di un terzo menu degustazione, una autentica novità: il Pesce azzurro. Va ad aggiungersi al Via della Seta, 240 euro, 150 l’eventuale abbinamento vini, e a Qui e ora, che suona un po’ come “oggi al mercato”, 220 euro, e vini sempre a 150. L’ultimo arrivato invece, rispettivamente 230 e 170.

    Raramente il pesce azzurro è associato all’alta cucina. A ben pensarci non è stato mai amatissimo, viene visto come un comprimario del pesce bianco, tanto che non si contano le campagne di sensibilizzazione per incentivare il suo consumo. E visto quanto impegno diversi cuochi stanno mettendo nel valorizzare il pesce d’acqua dolce, perché sorprendersi se Guida, supportato dall’inseparabile Federico Dell’Omarino, sposa la causa del pesce azzurro? La sua scelta parte da un imperativo di sostenibilità, un andare oltre le belle parole e i buoni propositi che sono poi quelli che muovono il gruppo Mandarin Oriental. Quindi zero spreco di cibo, azzerare l’uso di plastica monouso, impegno a favore della onlus L’abilità attraverso pranzi domenicali a caso dello chef.

    E se c’è un mondo sostenibile, questo è quello del pesce azzurro, ben lontano dal correre il rischio di estinzione. E a ben pensarci, anche questo contribuisce a renderlo scarsamente desiderato, a basso indice di esclusività. Guida è un’eccezione. Se uno chef del suo valore si confronta con questo mondo, i risultati non possono essere normalmente buoni. E infatti non lo sono proprio. Punto di partenza un viaggio compiuto per…

    Continua a leggere qui.

    • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio

    • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma

    You Might Also Like

    Marzapane: nuova sede, nuova vita e zero tradizione romana

    16 Febbraio 2021

    Granja Elena a Barcellona, Alta cucina di quartiere, bagnata da vini ottimi

    15 Febbraio 2025

    Ma perché fruttivendoli aperti e gelaterie chiuse? Fateci capire

    30 Aprile 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.