Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Riccardo Camanini e il lato amaro dei 50 Best 2022 tinti di azzurro

    21 Agosto 2022

    Un mese fa, lunedì 18 luglio, il Lido 84 dei fratelli Camanini, Riccardo in cucina e Giancarlo in sala, si confermava a Londra il miglior locale italiano in base alla classifica del World’s 50 Best Restaurants, e l’ottavo assoluto al mondo. Nel 2021 ad Anversa in Belgio sempre loro al top in casa Italia, ma a livello mondo il 15°. Ritrovati gli appunti di un’intervista a caldo nello scomodo ex mercato del pesce lungo il Tamigi, passo subito alla loro pubblicazione prima di smarrirli di nuovo.

    La parola a Riccardo: «La premiazione dei 50 Best è sempre un momento spettacolare ed è davvero una soddisfazione essere saliti ancora più in alto, però io continuo a vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto. Sono l’ultimo arrivato in questa realtà che abbraccia colleghi di decine di diverse nazioni, e non sono certo da solo. L’Italia in questa ventesima edizione ha piazzato ben sei chef nei primi 29, straordinario, e allora mi chiedo dove siano le nostre istituzioni. Siamo sulla cresta dell’onda da diversi anni, basti pensare a quanto ha ottenuto nel tempo Massimo Bottura, eppure anche a Londra siamo soli».

    –    Siete un locale giovane, si ricorda il primo giorno di apertura?
    «Certo: 21 marzo 2014, ci piaceva coincidesse con l’inizio della primavera. Un unico tavolo prenotato, per due persone, da parte di una persona che sarebbe diventata una nostra collaboratrice».

    –    Cosa capì?
    «Che bisogna saper gestire i sogni e le ansie. Il signor Marchesi ci parlava sempre del valore del dubbio. Si deve conoscere la storia, in questo caso della cucina, e saperla rileggere. Ne parlo molto spesso ai ragazzi».

    –    Cosa bisogna evitare?
    “Di demoralizzarsi, abbattersi così come certi sogni li lascio agli altri».

    –    La cosa più importante?
    «Leggere e saper crescere, trarre insegnamento dalle…

    Continua a leggere qui.

    • Errico Recanati, uno chef tutto fumo e tutto arrosto

    • Monco e Tomberli: la Pinchiorri compie 50 anni e riapre con nuove idee

    You Might Also Like

    Periferia Iodata: Fiumicino non è solo l’aeroporto, provare per credere

    22 Dicembre 2021

    Ezio Santin: Chissà quando mai impereremo la lezione dei cugini francesi

    11 Ottobre 2020

    Una bella novità a Ortezzano nelle Marche: Sebastiani

    1 Settembre 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.