Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Buonocore, genio italiano a Parigi. Nel 2007 aprì la Langosteria a Milano

    24 Ottobre 2021

    Ci sono vittorie, quasi sempre sportive, che sono sotto gli occhi di tutti, evidenti come il fresco titolo europeo della nazionale di calcio guidata da Roberto Mancini o le straordinarie medaglie olimpiche dei nostri azzurri alle Olimpiadi di Tokyo. Però non è certo passato inosservato il Nobel per la fisica 2021 a Giorgio Parisi o i Maneskin trionfatori all’Eurovision della musica.

    E poi vi sono momenti altrettanto importanti, ma il cui significato è ben poco evidente ai più. Ecco, in tal senso l’apertura di un ristorante italiano a Parigi, lo scorso 8 settembre, ha segnato un punto importante per la nostra ristorazione fuori dai nostri confini. Enrico Buonocore, che aprì la primissima Langosteria nel marzo 2007 a Milano, ha inaugurato la quinta nella capitale francese, la prima all’estero, un’insegna dall’incredibile tasso di importanza, nel presente e in prospettiva perché ne sono previste altre.

    Già di per sé sbarcare in questa metropoli non è affatto scontato perché i nostri cugini amano assorbirci, aggiungendo un accento all’ultima vocale dei nostri cognomi per francesizzarci. Ci invidiano prodotti, idee, progetti, il saper fare misto a una genialità molto marcata, spesso decisiva per arrivare al successo. Ma guai ricordarlo loro. La grandeur nazionale, il senso di superiorità, li permea al punto da farli sovente apparire arroganti. Cosa che ha un risvolto positivo per noi che siamo i loro cugini: obbligarci a fare le cose così bene da costringerli a riconoscerci posti in prima fila.

    E’ quanto accaduto adesso con Buonocore che a metà 2018 aveva ceduto il 40% delle azioni alla Archive, a sua volta interamente controllata dalla Ruffini partecipazioni holding, in parole più semplici da…

    Continua a leggere qui.

    • Davide Di Fabio porta la sua Zuppiera da Striscia a Romagnosi

    • IWA, il sakè di Richard Geoffroy, 3 anni dopo avere lasciato Dom Pérignon

    You Might Also Like

    Riccardo Camanini, il Lido 84 e i 50 Best: Scusate il ritardo

    9 Ottobre 2021

    Viva l’Italia, l’Italia di Spessore al via il 5 agosto in Calabria

    2 Agosto 2020

    Tetsu rinnovato per portare il miglior Giappone in tavola ad Ascoli

    10 Gennaio 2025

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto
  • Bottura e la cucina NOT BBQ a Identità di fuoco a Casa Maria Luigia

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.