Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Riccardo Camanini, il Lido 84 e i 50 Best: Scusate il ritardo

    9 Ottobre 2021

    Martedì 5 ottobre, ad Anversa nelle Fiandre, alla cerimonia di premiazione dei World’s 50 Best Restaurants, non solo il Lido 84 a Gardone Riviera, sulla sponda bresciana del lago di Garda, è risultato il migliore ristorante italiano al mondo, ma ha pure ricevuto il premio per l’Highest New Entry perché in una sola edizione ha guadagnato 63 posizioni, passando dal 78° posto a Singapore al 15° in Belgio, entrando così nell’olimpo dei cinquanta top.

    Il Lido 84 è il gioiello dei fratelli Camanini, bergamaschi di Lovere sul lago d’Iseo, di Riccardo, classe 1973, chef, e di Giancarlo, che cura la sala e che quest’anno spegnerà cinquanta candeline. Questa intervista è stata raccolta a caldo, al termine dell’evento nel teatro del Flanders meeting & convention centre quando i due ancora erano storditi per lo straordinario balzo all’insù tanto da spingere Riccardo a pronunciare queste parole: «Se fossimo saliti un po’ meno, mio fratello e io adesso avremmo qualche preoccupazione in meno».

    La conseguenza più immediata di tanto successo è facile da immaginare: sarà ancora più difficile prenotare un tavolo lì da loro, in riva al più grande specchio d’acqua dolce del Buon Paese. E le attese aumenteranno, come è giusto che sia perché i clienti sono dei volontari che per stare bene si affidano sempre più agli chef intesi come figure mitiche.

    Riccardo Camanini, si ricorda la data del primo servizio?
    «Certo: 21 marzo 2014, iniziava la primavera e iniziavamo noi due».

    Tutto pieno?
    «Pieno? Appena due coperti grazie a una collaboratrice che è ancora con noi».

    Non un segnale incoraggiante.
    «Preferisco pensare che l’indomani avevamo in sala 18 persone, tutti amici».

    Bastianich sostiene che gli amici vanno evitati perché chiedono sempre lo sconto…
    «Noi siamo sempre stati molto attenti ai dettagli proprio per…

    Continua a leggere qui.

     

    • Romano e la leggenda del suo pesce da Viareggio a Milano

    • Roma, dal tavolo della ristorazione a Roberta Garibaldi al vertice dell’Enit

    You Might Also Like

    Finalmente un macellaio felice: Mauro Brun e la rivincinta su mucca pazza

    19 Luglio 2020

    L’ingegner Paternollo sta costruendosi un gran futuro al Park Hyatt

    11 Ottobre 2022

    La miglior cena della mia vita? Una gallina lessa a Tbilisi

    21 Giugno 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.