Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Romano e la leggenda del suo pesce da Viareggio a Milano

    7 Ottobre 2021

    Ci sono insegne che contribuiscono a fare la storia della ristorazione, alcune nel tempo finiscono nel libro dei ricordi, altre continuano a brillare grazie alla capacità dei titolari di rinnovarsi senza stravolgere la loro stessa natura e cucina. Come accade a Viareggio. Per noi di Identità Golose Milano è un onore accogliere nell’hub di via Romagnosi, giovedì e venerdì, il 7 e 8 ottobre, il mondo della famiglia Franceschini, di Romano e di Franca, lui tra sala e cantina, lei in cucina, una favola che hanno iniziato a scrivere il 15 aprile 1966 al 120 di via Mazzini, dove sono tutt’ora.

    Loro sono sinonimo di cucina di mare, fedeli al loro universo ma capaci di aprirsi via via a nuove figure molto importanti come loro figlio Roberto, la cui carta dei vini è di impressionante spessore. E tra forni e fornelli sua madre ha passato la mano a Nicola Gronchi, carrarino, classe 1984, figlio di un macellaio, che è quasi il colmo vista l’anima di Romano, bravo a ottenere la stella a Forte dei Marmi nel 2018/19 e bravo a rispondere alla chiamata dei Franceschini nel gennaio 2020.

    La data, quest’ultima, fa capire i problemi che Gronchi ha scoperto di dovere affrontare a partire dal marzo dello scorso anno, una pandemia che si è sommata all’impegno di entrare in un locale dove non è vero che non puoi toccare nulla in carta, ma nel quale, chi viene, si aspetta determinate certezze, come i leggendari Calamaretti ripieni di verdure e crostacei. Se provassero a toglierli per proporre altro, ci sarebbe l’insurrezione. Ma sono intelligenti e restano fedeli alle loro certezze.

    Così Nicola può aggiungere sue idee a quelle dei Franceschini, aggiornare il mondo lì in via Mazzini che non è certo sul…

    Continua a leggere qui.

    • René Redzepi, i 50 Best e quella terza stella finalmente arrivata

    • Riccardo Camanini, il Lido 84 e i 50 Best: Scusate il ritardo

    You Might Also Like

    Sull’Arca di Alba Adriatica c’è posto per i golosi più curiosi

    10 Agosto 2022

    Nella cucina di Marco Ambrosino ora c’è tanta Sustanza

    27 Ottobre 2024

    Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

    14 Maggio 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.