Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Di che pasta è fatto Mario Guelfi, una vita in un libro

    5 Agosto 2021

    Mario Guelfi è un signore di 78 anni, nato nel maggio 1943 a Sarzana, dove la Liguria e la Lunigiana lasciano in pratica spazio alla Versilia e, quindi, alla Toscana. La sua vita è stata raccontata dalla giornalista Donatella Bogo, e fotografata da Paul Green e Claudia Ciana, in una libro che Mario si è praticamente regalato e che chi lo volesse deve richiederlo a lui chiamando uno dei due locali in località Bocca di Magra, frazione sul fiume e sul mare del comune di Ameglia. Il più noto è la Capannina Ciccio, telefono +39.0187.65974, e-mail rist.ciccio@gmail.com, il più recente il Garden, +39.0187.670773, anche albergo e pizzeria, poi c’è una seconda Capannina a Marina di Massa e nella piana di Luni l’azienda agricola e vinicola, due le referenze a tutto Vermentino.

    Il titolo mi piace molto per la sua forza: Di che pasta è fatto un uomo. Senza punto interrogativo perché non è una domanda, bensì un’affermazione, un attestare la forza di chi è nato in piena seconda guerra mondiale e la vita prima l’ha subita e poi l’ha domata e vinta. Era figlio di Domenico, per tutti Ciccio, il nomignolo usato durante la guerra partigiana, e di Anna, unico maschio, quattro le sorelle. Amava esplorare la natura, era la sua scuola: «Un giorno, avanti nel tempo, si scoprì che ero dislessico. Nelle interrogazioni mi aiutava un’ottima memoria, ascoltavo tutto, memorizzavo e ripetevo. Però un giorno l’insegnante, sospettosa, mi disse di concentrarmi su un certo passaggio e io feci scena muta». Fine del gioco.

    A Sarzana, Domenico Guelfi conduceva una gelateria, poi aprì una macelleria, quindi pure una tripperia e infine un banco di generi alimentari attaccato a un calesse trainato da un cavallo. Non bastava però per assicurare un minimo di benessere in casa. L’intuizione che si sarebbe dimostrata vincente, fu quella di aprire una trattoria alla foce del fiume Magra. «La gente, in un’Italia che portava ancora i segni del conflitto, stava iniziando a viaggiare, cercava l’estate e mio padre gliela imbandì». Il primo servizio il 3 maggio 1951, settant’anni fa. Mario aveva compiuto 8 anni il giorno prima. I clienti più assidui? Pittori, scuitori e giornalisti, poeti, sceneggiatori e…

    Continua a leggere qui.

    • Luca Landi e il Lunasia a Viareggio: la coerenza in cucina è tutto

    • Don Diego a Grottammare: ottima cucina di mare e un gelato…

    You Might Also Like

    Kadeau a Bornholm, dal 2007 un’isola nel piatto

    22 Luglio 2024

    Ora a Portofino si mangia bene grazie a novità come Cracco

    11 Luglio 2021

    Benvenuti da Lucio, nel suo nuovo ristorante in mezzo al mare di Rimini

    22 Ottobre 2024

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà
  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.