Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    I due Club sandwich di Pedron come grattacieli verdi a New York

    10 Maggio 2021

    Un capolavoro in cucina il Club Sandwich lo è certamente, ma i suoi natali non sono italiani bensì statunitensi. E finora la rubrica che a Striscia la notizia porta la mia firma ha celebrato il meglio del meglio di casa nostra. E allora? Allora, se gli americani credono di avere inventato la pizza, perché noi non possiamo applaudire e omaggiare il loro superpanino a doppio strato?

    Centovent’anni di storia o poco più, i primissimi videro la luca tra Manhattan e Saratoga Springs, stato di New York insomma, con il gastronomo James Beard che sosteneva fosse un omaggio alle carrozze a due piani utilizzate dalla Pennsylvania Railroad. Ipotesi suggestiva, che ci porta con la mente in viaggio.

    Mercoledì 5 maggio largo al Club Sandwich quindi. A raccontarcelo Marco Pedron, il pasticciere di Carlo Cracco in Galleria a Milano e ovunque. Doppia versione, classica e vegatariana. La prima è fedele negli ingredienti, come vedremo, alla ricetta di sempre, la seconda è più figlia dei tempi nostri. Però ci sono poi le sfumature care a ogni professionista come ha rivelato lo stesso Pedron: «Questa mia versione prende spunto dalle stratificazioni del panettone gastronomico. Stratificare è un po’ il segreto della pasticceria e se l’applichiamo al mondo salato ecco che viene fuori un treno a due piani».

    Ma da dove si parte? «Da una valida ricerca delle materie prime a iniziare dal pane che va tostato, un passaggio molto importante perché così diamo uno strato croccante a…

    Continuja a leggere qui.

    • Isa Mazzocchi donna chef 2021, ma l’Italia è ancora un Paese di cuoche?

    • La Carbonara è diventata troppo popolare, è l’ora dell’Amatriciana

    You Might Also Like

    Il senso dei Costardi per il famigerato risotto al pomodoro

    6 Maggio 2020

    Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone

    21 Gennaio 2021

    A Striscia Moreno Cedroni e trent’anni di Spaghetto psichedelico

    10 Ottobre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.