Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Isa Mazzocchi donna chef 2021, ma l’Italia è ancora un Paese di cuoche?

    8 Maggio 2021

    Isa Mazzocchi, classe 1968, piacentina di Borgonovo Val Tidone, frazione di Bilegno a essere precisi, è la Donna Chef 2021 per la Michelin, premio sponsorizzato da Veuve Clicquot. L’annuncio ieri in una cerimonia digitale come per tutti in epoca di pandemia.

    Con il riconoscimento istituito nel 2017, la Mazzocchi è la quinta cuoca italiana premiata. La prima fu la calabrese Caterina Ceraudo, quindi la friulana Fabrizia Meroi, la siciliana Martina Caruso e la campana Marianna Vitale. Sono tutte e cinque stellate, l’emiliana dal 2012, in una realtà al femminile che ritenevo sorridesse ancora di più alla ristorazione in rosa di casa nostra.

    E’ stato ricordato proprio ieri che nel mondo le chef premiate dalla guida rossa sono 197, delle quali 42 nel Buon Paese, pari al 21 per cento del totale. Suona bene, peccato che solo il primo dato sia in crescita autentica. Due anni fa, dopo il riconoscimento alla Caruso, in una galassia popolata da oltre 3300 cuochi stellati, le cuoche che vantavano almeno un macaron erano 169, quindi 28 in meno rispetto al presente.

    Però, mentre il mondo cresce, non è in pratica cambiato il peso dell’Italia, visto che nel 2019 risultavano 41, giusto una in meno. Da noi sembrano mancare, almeno per gli ispettori e i responsabili della guida per antonomasia, nuovi talenti. Un rilievo: tutte e 29 le insegne premiate nell’ultima edizione vantano uomini al comando. Giusto gratificare chi si ritiene degno, ma possibile che davvero non vi fosse aria nuova a livello di donne? Non vorrei che la pandemia abbia penalizzato la curiosità di tanti e si sia finiti a guardarsi troppo indietro, lasciando il nuovo al…

    Continua a leggere qui.

    • Zenobi, quei maccheroncini alla chitarra sono un capolavoro

    • I due Club sandwich di Pedron come grattacieli verdi a New York

    You Might Also Like

    Dopo un anno il governo ancora non ha capito il mondo della ristorazione

    6 Gennaio 2021

    Romito e il derby della pasta al pomodoro tra Reale e Bulgari

    15 Settembre 2018

    Bistrot 900 e la linfa vitale dell’Abruzzo

    13 Gennaio 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.