Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Scaglione e quella magica pastiera pronta per Striscia

    5 Aprile 2021

    E’ stata una puntata in chiave pasquale quella di Capolavori italiani in cucina di martedì 30 marzo. Non poteva essere altrimenti visto che da lunedì prossimo nessuno per un po’ vorrà sentire anche solo nominare colombe e pastiere. E per Striscia la notizia, la scelta è caduta sulla torta, troppo complicato cimentarsi a casa in un lievitato. Non una pastiera qualsiasi, bensì quella di Corrado Scaglione, chef pizzaiolo a Triuggio in piena Brianza.

    Scaglione, classe 1966, figlio di calabresi trasferitisi al nord nel secondo dopoguerra quando Monza nemmeno pensava di diventare un giorno provincia, ha iniziato come cuoco e anche in grandi insegne come ad esempio l’Enoteca Pinchiorri, poi nel 1990 ha rilevato la trattoria dei genitori: «Quando l’acquistarono le cambiarono nome, io invece le ho rimesso quello di sempre, Lipen, Enosteria Lipen, il nomignolo del vecchio titolare. E ho iniziato a cimentarsi con le pizze, penso perché decisi di seguire un preciso percorso passionale, quel sentire quel sentimento che ti porta a interessarti più spesso alle cose ci ti piacciono».

    E la pastiera è nella carta di colui che nel 2011 divenne il pizzaiolo campione del mondo, un giusto modo per chiudere le proposte di un’insegna a vocazione partenopea: «La pastiera è un dolce straordinario, con una straordinaria storia e di una straordinaria semplicità. E dire che la sua antesignana era ben diversa, un modo per recuperare la pasta che veniva usata come farcitura».

    Facile trovarla ancora nel Casertano così come nel capoluogo campano brilla una sua versione salata con dentro di tutto un po’. Ha detto sempre Scaglione: «Oggi l’abbiano arricchita di aromi e profumi importanti, come la…

    Continua a leggere qui.

     

    • Striscia, Vito Mollica e la leggenda del baccalà con i peperoni cruschi

    • 6 aprile, mille di queste carbonare anche se alcuni ricordi…

    You Might Also Like

    Antonello Colonna porta il Negativo di carbonara a Striscia

    17 Febbraio 2020

    Quel capolavoro dell’Uovo in raviolo che a Bergese non piaceva

    23 Maggio 2021

    L’Universo a colori di Loretta Fanella a Striscia

    1 Novembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.