Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Scarello, la scoperta di un talento dopo un’amichevole dell’Udinese

    23 Dicembre 2020

    È chiaro che è una domanda retorica e non cambia di una virgola quella che è stata la mia vita, lo stesso però mi chiedo quante probabilità avrei avuto di diventare critico enogastronomico se prima non fossi stato un giornalista sportivo. Ho usato il calcio, lo sci e la vela anche per scoprire nuove insegne, ristoranti interessanti. Potremmo parlare di fiuto, ma questo vale soprattutto agli inizi, quando non hai nome e devi arrangiarti risalendo la corrente.

    Poi, pian piano, sono riuscito ad avere spazio nelle pagine del Giornale e, alla lunga, era evidente la mia vocazione a sedermi il più possibile a tavola.

    Durante il mio lavoro di cronista sportivo, c’erano stadi dove sapevo che avrei incrociato qualche suggeritore. E così accadde nel settembre del 1995, durante una partita in casa dell’Udinese. Era una notturna e quando scesi negli spogliatoi per ascoltare gli allenatori, un collega friulano mi disse qualcosa come: “Paolo, sai già dove andare a cena?” Risposta negativa.

    Ero arrivato all’ultimo momento da Milano e sapevo che sarei dovuto ripartire presto la mattina. Non avevo programmato nulla per rubare qualche ora alla notte e riuscire finalmente a dormire bene. I programmi cambiarono immediatamente quando mi disse che c’era un posto che stava cambiando pelle e che meritava una mia visita. Stava all’altro capo della città rispetto allo stadio Friuli, ma l’occasione di conoscere qualcosa di nuovo vince sempre in me.

    E così, verso mezzanotte, ero seduto Agli Amici della famiglia Scarello in località Godia. L’insegna sarebbe completa aggiungendo una data, il…

    Continua a leggere qui.

    • La Val d’Aosta debutta a Striscia con il favò di Griffa

    • I tortellini del Tortellante hanno il gusto della solidarietà

    You Might Also Like

    Valentina Rizzo porta il mondo alla Farmacia dei sani di Ruffano

    23 Aprile 2025

    Appunti d’estate, il nuovo ricettario di Francesca D’Orazio

    28 Luglio 2021

    Cosa vuole dire essere un Cerea

    7 Dicembre 2017

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.