Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Il Tonnato di Federico Gallo è nato seguendo Diego Rossi a Striscia

    26 Agosto 2020

    Si chiama Tonnato, da leggersi mentalmente vitello tonnato, una delle portate in cui si articola il menù Piemonte di Federico Gallo alla Locanda del Pilone in località Madonna di Como ad Alba. Cinzia Benzi è stata lì a pranzo domenica 23 agosto ed è rimasta entusiasta di questo, ma anche di tutto il resto gustato. Ne abbiamo parlato, lei di passaggio a Milano.

    Federico, nonostante il premio di Giovane dell’Anno ricevuto dalla Michelin nell’edizione 2017, appartiene alla mai troppo affollata schiera di coloro che lavorano senza disturbare il mondo con proclami, slogan, foto a raffica, gratuite comparsate nei social. Forse anche fin troppo perché è chef di seta pura.

    Ha stregato Cinzia con una incredibile e impensabile interpretazione di un classicissimo della cucina piemontese. Basta un dato: il tonno è sotto forma di katsuobushi. Chi era tavola, trattandosi di un menù chiamato Piemonte e di un piatto presentato come Tonnato, nemmeno Vitello tonnato, è rimasto spiazzato vedendosi porgere un insieme che potrebbe ricordare la forma di un carciofo. Sarebbe meglio trovargli un nome che anticipi forme e preparazioni completamente nuove, inattese.

    Ma non ne scrivo per questo, bensì per segnalare come è nata la ricetta e quindi ringraziare Gallo: «Guardando a fine marzo la puntata di Marchi a Striscia, mi colpì la spiegazione di Diego Rossi del suo Vitello tonnato, quel cercare nuove idee e nuove forme a un classico che si era ormai standardizzato.  Così mi sono detto che anche io dovevo ripensarlo, metterci del mio». Missione compiuta. E non solo la sua.

    • Clienti che amano farsi prendere in giro

    • Sia benedetto l’errore delle sorelle Tatin

    You Might Also Like

    Il magico accordo, da De Niro a “Dina” Gipponi

    28 Maggio 2018

    Il Riso e la gallina di Aliberti cancella tanti brutti ricordi

    21 Febbraio 2019

    Intrecci e i miei 10 consigli per diventare bravi camerieri

    29 Marzo 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Stabile 169, Palermo ha un nuovo chef: Riccardo Raccuglia
  • Big Mamma porta Gloria da Parigi a Milano
  • Dakar, chef Merlo e la sfida della qualità italiana in Senegal
  • In Senegal l’italiano che non ti aspetti: Alessandro Merlo
  • Il mondo dei cuochi ora ha il suo atlante grazie a Vignoli e a Bolasco

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.