Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Ad Alassio la Liguria di Giorgio Servetto non è mai banale

    18 Luglio 2020

    Nel 1980 il calcio italiano riaprì le frontiere agli stranieri, uno per squadra e tutti a interrogarsi: meglio investire su un giovane, con tutte le incognite del caso, o su un campione già affermato ma dal futuro inevitabilmente più corto? L’allora presidente della Juve, Giampiero Boniperti, aveva idee molto chiare: «Noi ne acquisteremo uno bravo». Ecco, vale anche per la cucina come diversi grandi chef hanno sempre sostenuto che non è un problema di creatività o tradizione, bensì di piatti buoni o piatti cattivi.

    La penso anche io così, ben sapendo distinguere tra loro i vari momenti legati al lavoro piuttosto che a una cena di puro piacere. Se mi concentro sul congresso di Identità Golose premio ad esempio le nuove idee, a tavola con amici invece conta la bontà di una preparazione e allora è facile emergano ricette note e rassicuranti.

    I problemi nascono quando lo chef vuole stupirmi, e possibilmente stregarmi, e io invece desidero giusto rilassarmi gustando un paio di piatti e non l’intera carta. Una mia vittima è Giorgio Servetto, un fior di professionista, attento e preparato, chef del ristorante Nove a Villa della Pergola ad Alassio, telefono +39.0182.646140. La sua Liguria non è mai banale tanto che se uno va in Riviera per un pieno di trofie al pesto, meglio prenoti altrove. Non che non abbia il pesto in dispensa, ma per altre preparazioni, ad esempio per rifinire un…

    Continua a leggere qui.

    • Rolly e Graziella Marchi, la loro collezione d’arte all’asta il 21 luglio

    • Finalmente un macellaio felice: Mauro Brun e la rivincinta su mucca pazza

    You Might Also Like

    Retroscena, una sperimentazione travolgente a Porto San Giorgio

    4 Giugno 2025

    Per i Cerea, dal 16 aprile uno Splendido futuro a Portofino

    5 Marzo 2021

    Ezio Santin: Chissà quando mai impereremo la lezione dei cugini francesi

    11 Ottobre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.