Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Sirio Maccioni conquistò Manhattan applicando il catenaccio

    27 Aprile 2020

    Si è scritto tanto di Sirio Maccioni, ristoratore italiano divenuto una leggenda a New York, in occasione della sua morte lunedì scorso, 20 aprile. Sirio ha chiuso gli occhi per sempre dove li aveva aperti per la prima volta il 5 aprile di 88 anni fa, a Montecatini Terme. Tra i due estremi, una vita di successo concreto e per nulla episodico.

    Nel saluto della newsletter di Identità di martedì, che può essere letta cliccando qui, avevo scritto che «adesso che si presta tanta attenzione al servizio di sala, lui sarebbe stato un formidabile cicerone da ascoltare per giorni e giorni, una enciclopedia da mandare a memoria».

    La Cirque a New York, pensando al suo locale simbolo, era un perfetto equilibrio tra vip, quelli veri; una cucina rassicurante, ricca e golosa, mai cervellotica, a prova di gastro-deficiente, e la sensazione di vivere una serata unica, tu che non eri il papa, Giovanni Paolo II per la precisione, e nemmeno un ex presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon ad esempio poteva mangiare in cucina.

    Tra le mille cose lette, spicca la leggenda dei tavoli volanti o che volavano, fondamentale. La fama del Le Cirque, aperto nel 1974 e chiuso il 31 dicembre 2017, arrivò passo dopo passo, con tanto impegno e alcune attenzioni importanti. Guai se i tavoli non erano tutti occupati, il posto doveva trasmettere la sensazione di costante tutto esaurito ma i primi anni non era affatto così. Però la percezione era quella e ogni cliente era convinto di avere ricevuto, a fatica, l’ultimo tavolino… Continua a leggere qui.

    • Finita la pappa, Gigi si lecca i baffi

    • Renato Bosco: non vedo l’ora di tornare a impastare

    You Might Also Like

    Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce

    6 Settembre 2025

    Bioesserì, a Brera il bio dei Borgia è una cosa seria

    14 Novembre 2018

    La nuova carta di Identità Golose Milano sorride al tartufo

    6 Novembre 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dopo una pausa di un anno, torna a crescere il numero degli stellati
  • Roma e l’enigma dell’hotel Romeo, tutto lusso e bontà a tavola
  • Fabio Abbattista premiato dai giornalisti al TheFork Awards
  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.