Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Momenti di Gioia

    Le mille trame del calcio ci portano da Antonia Jannone. Una mostra

    14 Settembre 2019

    Antonia Jannone ospita nella sua galleria, in corso Garibaldi 125 a Milano, una mostra di textile art dell’architetto Piero Russi che ha per tema il calcio, odio e amore di ogni abitante del pianeta Terra. Il progetto ha preso il via quattro anni fa, nel 2015. Battezzato La trama del calcio, racconta lo sport, il gioco più popolare al mondo attraverso una trentina di icone legate alle squadre di casa nostra, nazionale compresa.

    Uno deve proprio non avere mai prestato attenzione alle cronache sportive per non avere mai sentito nominare gli Azzurri campioni del mondo nel 1982 o la Grande Inter di Helenio Herrera piuttosto che il paron Nereo Rocco, allenatore nella stessa epoca, gli anni Sessanta, del Milan.

    Con la mostra che rimarrà su fino al 28 settembre, ho scelto per illustrare queste righe l’opera dedicata all’arbitro Luigi Collina. Bisogna infatti tenere conto che ogni pezzo è arricchito da una frase celebre pronunciata dallo stesso protagonista o a lui dedicata come Vujadin Boskov che, allenatore della Sampdoria, del milanista Ruud Gullit disse «è come cervo che esce di foresta» e, perfetta e senza tempo, quella sui campioni: «Un grande giocatore vede autostrade dove altri solo sentieri».

    A Collina, principe dei fischietti mondiali, dobbiamo una verità che tanti ignorano, in ogni campo della vita, preferendo incolpare sempre gli altri dei loro errori: «Chi non accetta il giudizio degli altri limita la possibilità di migliorarsi». Verissimo.

    • Identità di gelato, il debutto l’8 settembre a Senigallia

    • Colagreco: «Non stiamo parlando di nazionalismi, bensì di umanità»

    You Might Also Like

    Identità evento internazionale dell’anno a Easy Fish Lignano

    16 Giugno 2019

    Ha ragione Linus: l’estate vola e l’inverno…

    31 Agosto 2018

    Cosa salvare del 2020, festeggiando San Silvetro come piace a me

    31 Dicembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • I Tortellini bugiardi? Un capolavoro di ricca povertà che sbarca a Striscia
  • Mauro Brun, l’Annunciata e una macelleria tutta nuova. Con una novità
  • Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone
  • Piano vaccini: perché chi lavora non deve essere vaccinato subito?
  • I 10 piatti che hanno fatto la storia della cucina italiana contemporanea

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Find us on Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

FOLLOW ME @ INSTAGRAM

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it