Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Veleno

    Finalmente la Michelin scopre Franco Pepe anche se…

    1 Maggio 2019

    Festa grande per Franco Pepe, felicissimo perché la Michelin, nella sua newsletter in inglese, ha ripreso, traducendola dal cinese, una bella intervista al maestro pizzaiolo di Caiazzo (Caserta) di Hsieh Ming Ling. Franco è stato giustamente presentato come il numero uno al mondo, primo indiscusso nella guida 50 Best Pizza di Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere.

    Sono arci contento per lui, ma non mi torna una cosa: chi cura i notiziari on line del colosso della Rossa, se non leggere, almeno consulta le guide dello stesso editore? Sì perché nell’edizione italiana le pizzerie sono otto appena e Pepe in Grani viene ignorata, tanto che Caiazzo nemmeno è citata. Davvero singolare.

    Poi fa ovviamente benissimo Franco a portarsi a casa questa uscita che ha i contorni dello scoop: pizzaiolo numero uno al mondo almeno per la newsletter Michelin, per la guida aspettiamo fine autunno perché l’equazione immediata è ovvia: allora vuole dire che Pepe avrà la stella. Musica maestro, la stagione dei gossip Michelin 2020 è ufficialmente iniziata.

    2 Comments
    • Cristiana Lauro, Barnaba e i tanti, troppi clienti da educare

    • In Salento c’è chi si ribella a maleducazione, plastica e sporcizia

    You Might Also Like

    In Salento c’è chi si ribella a maleducazione, plastica e sporcizia

    4 Maggio 2019

    I 50 Best hanno a cuore la cucina italiana più del governo Conte

    18 Giugno 2020

    Le stelle mancate? Con gli Oscar peggio che andar di notte

    21 Novembre 2018

    2 Comments

  • Reply Marianna 1 Maggio 2019 at 18:48

    Io penso che non ci sia nulla di sbagliato a dire di essere onorati di aver ricevuto delle attenzioni dalla Michelin per una pizza che, lì o a Caiazzo porta le stesse caratteristiche e gli stessi sapori, e a scrivere due parole di ringraziamento dopo tante attestazioni di stima precedentemente taciute. Non si può sempre essere low profile per far contento il Marchi di turno che deve polemizzare ad ogni costo. Ma io non mi sorprendo. Esattamente come per la versione italiana che Lei cita, mi sento di dire “nemo propheta in patria”. Gli italiani dovrebbero imparare a fare gioco di squadra.

  • Reply paolo 2 Maggio 2019 at 18:55

    Gentile Marianna, mi spiace essermi espresso male. Il punto non è Franco Pepe che giustamenbte si compiace, ma la Michelin che nella guida italiana ignora alla grande il maestro di Caiazzo, salvo dedicargli un servizio nel web osannandolo. Per me si chiama coerenza, merce rara purtroppo.
    tante buone cose
    paolo

  • Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Marchi e la guida 2023: «Nonostante tutto, si mangia sempre meglio»
  • Evo, l’evoluzione del gusto secondo Gianvito Matarrese ad Alberobello
  • Niko Romito ha parlato all’ONU a mille studenti italiani
  • De Santis, il panino gastronomico che piace al mondo
  • Colpaccio di Perbellini: a Verona ha rilevato i 12 Apostoli

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Find us on Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

FOLLOW ME @ INSTAGRAM

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it