Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    In Italia la strada per le donne chef è sempre in salita

    14 Febbraio 2019

    La copertina del secondo numero di Food&Wine Italia, direttore Laura Lazzaroni, lancia in copertina il servizio portante dedicato Alla meglio gioventù, «agli interpreti che da Nord a Sud, dall’alta ristorazione al casual dining, stanno riscrivendo le regola del gioco». Sono 16 insegne per un totale di 21 chef under 35 anni.

    Come sempre accade quando si fanno liste o classifiche, non si accontenta tutti. Un esempio perfetto ci arriva da San Remo e dalle sue canzoni. In tal senso mi sono appuntato alcuni commenti sotto a un post in Instagram di Federico De Cesare Viola, che del bimensile è brand ambassador e coordinatore dei contenuti editoriali.

    A chi si lamentava per l’esclusione di Lorenzo Cogo, vicentino classe 1985, De Cesare Viola ha rispondo in maniera perfetta: «Cogo è un bravissimo chef e non è stato dimenticato, semplicemente abbiamo fatto delle scelte». Evviva evviva. Piaccia o non piaccia, fare delle scelte è fondamentale nel mondo dell’informazione ma tanti vorrebbero leggere solo quello che è loro gradito.

    Poi c’è chi si è lamentato per le poche donne scelte, in pratica tre su ventuno ma solo un posto, Dattilo a Strongoli in Calabria, ha una donna da sola al comando, Caterina Ceraudo. Alessandra Del Favero, all’Aga di San Vito di Cadore nel Bellunese, condivide spazio e tempo con Oliver Piras così come Isabella Potì fa – faceva ormai – altrettanto con Floriano Pellegrino da Bros a Lecce. E il fatto che un mese fa Floriano abbia fatto un passo indietro non cambia di molto la realtà.

    Poche cuoche? Federico ha risposto così: «All’interno del numero la presenza femminile è forte. Avremmo voluto anche noi qualche donna in più in copertina ma abbiamo avuto due defezioni last minute per impegni improvvisi. Va anche detto che, purtroppo, la quota percentuale femminile nel settore è oggettivamente inferiore…».

    Verissimo, però io avrei risposto come quell’allenatore di calcio che, anni Novanta, stufo di sentirsi chiedere perché faceva giocare quel certo difensore, zittì tutti in conferenza e chiese a sua volta di indicargli un paio di alternative. Zero, nessuno dei presenti aveva almeno un’opzione credibile.

    Parlare è sempre facile come accade adesso con chi non va oltre le lamentele in materia di donne e uomini chef, troppo poche le prime e troppi i secondi. Food&Wine ha sbagliato qualche valutazione? Ci sta, possiamo discutere, ma siamo certi che in Italia ci siano almeno una dozzina di cuoche che non abbiano ancora compiuto i 35 anni e stanno cambiando la cucina tricolore? Fuori i nomi, ma temo siano ben meno. Chi ha a cuore il tema dovrebbe lavorare, impegnarsi perché le cose cambino per davvero.

    • Luciano Monosilio, Cucina Italiana è un gran bel progetto

    • Il Riso e la gallina di Aliberti cancella tanti brutti ricordi

    You Might Also Like

    Casa Ramen sì, ma in generale noi rispettiamo le cucine altrui?

    14 Febbraio 2018

    Intrecci e i miei 10 consigli per diventare bravi camerieri

    29 Marzo 2019

    Emergente sala: nel derby tra laghi, la spunta quello d’Orta

    29 Ottobre 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.