Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Michelin 2019: quello che i francesi non dicono

    22 Gennaio 2019

    Chiamarsi quest’anno Mauro sembra portare bene a livello di guida Michelin: terza stella per Mauro Uliassi lo scorso 16 novembre a Parma, terza ieri sera a Parigi per Mauro Colagreco, il meno francese dei grandi chef di Francia.

    Ho seguito la cerimonia grazie a Facebook, da Milano, e mi ha colpito, ancora più degli annunci felici, quello che NON è stato detto e mostrato.

    Settantacinque belle notizie: due novità a tre stelle, cinque a due e 68 a una. La cosa che mi ha impressionato di più è però l’altro lato, quello in ombra, le retrocessioni. Ve ne sono state, Pascal Barbot ad esempio è sceso a due, ma sono state ignorate.

    Cosa che non avviene nelle presentazioni negli altri Paesi, quando prima vengono rese note chiusure e bocciature e poi le promozioni. Lunedì 21 gennaio, nella capitale francese solo messaggi in positivo, anche se il saldo dei tristellati è negativo: due promossi e tre retrocessi. E sarebbero stati di più se le insegne degli scomparsi Paul Bocuse e Joel Robuchon non fossero state in un certo senso cristallizzate per ragioni promozionali e politiche.

    La morale è una sola: quando si trova a giocare in trasferta, la Michelin si schiera in attacco. In casa sua invece in difesa. Ovviamente della grandeur francese. Resta giusto da capire se hanno ragione loro, e torto noi italiani, o viceversa. Loro bravi a incensarsi e noi a imbrattarci di sterco.

    • C’è anche un mago nel team italiano per il Bocuse

    • Pepe reinventa la pizza all’ananas e fa centro

    You Might Also Like

    La Michelin sempre avara con le donne chef

    18 Dicembre 2018

    Bioesserì, a Brera il bio dei Borgia è una cosa seria

    14 Novembre 2018

    Lino, a Pavia la sala stellata più giovane d’Italia: 68 anni in 3

    2 Gennaio 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.