Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Veleno

    Accidenti: non può esistere una Carbonara senza guanciale

    25 Ottobre 2018

    Reduce da Starchefs, congresso di ristorazione in Brooklyn, leggo in anteprima le varie notizie presenti in questo numero di Identità di Pasta e mi torna subito in mente un pensiero legato proprio all’evento a New York. Lì due cuochi statunitensi, uno sul palco e l’altro in un stand, hanno parlato piuttosto che offerto due certezze della nostra galassia pastaiola: la Carbonara e la Cacio e pepe. Ma non nelle nostre versioni. Le hanno declinate secondo il loro pensiero, ben distante dal nostro.

    Ad esempio, Nathaniel Zimet, di Boucherie a New Orleans, ha offerto assaggi della sua Carbonara alla curcuma, tuorlo d’uovo, pasta all’uovo e tuorlo d’uovo stagionato, più formaggio vaccino stagionato e un germoglio non meglio precisato, vedere la foto sopra. Non sono romano e quindi mi viene più facile guadare a questa ricetta con un certo distacco, però lo stesso fa gridare allo scandalo. Ma come? Zimet chiama il suo locale Boucherie, macelleria in francese, e poi se ne esce con una versione slavata e fighetta della Carbonara? Niente bacon, figuriamoci il guanciale, nessun formaggio come si deve, pasta all’uovo fresca e in più la curcuma? Deludente. Certo indegna del nome Carbonara.

    Non mi sono mai immolato sull’altare della tradizione, tutt’altro, ma se si stravolge una ricetta consodildata nel tempo, il risultato deve essere all’altezza delle attese di chi lo gusterà. E’ anche una questione di rispetto del lavoro di tutti quelli che ci hanno preceduto. A maggior ragione se tu chef esci dal tuo seminato per imboccare sentieri ben diversi.

    • Aoki e Beligni, uno scatto agrodolce al C3 Valrhona

    • C3 Valrhona: quando il gusto non basta per vincere

    You Might Also Like

    Aiuto, c’è ancora chi mette l’ombrellino sulla coppa di gelato

    11 Ottobre 2018

    In Salento c’è chi si ribella a maleducazione, plastica e sporcizia

    4 Maggio 2019

    Le stelle mancate? Con gli Oscar peggio che andar di notte

    21 Novembre 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • I Tortellini bugiardi? Un capolavoro di ricca povertà che sbarca a Striscia
  • Mauro Brun, l’Annunciata e una macelleria tutta nuova. Con una novità
  • Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone
  • Piano vaccini: perché chi lavora non deve essere vaccinato subito?
  • I 10 piatti che hanno fatto la storia della cucina italiana contemporanea

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Find us on Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

FOLLOW ME @ INSTAGRAM

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it