Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Ecco perché Panini Durini mi piace e Moleskine non più

    1 Settembre 2018

    Di Panini Durini a Milano so giusto quello che chiunque può sapere navigando nel loro sito, tipo l’essere un concetto di ristorazione paninara e veloce creato a Milano nel 2011, in pratica quasi nulla. Però so perché entro volentieri da Panini Durini, in particolare quello in corso Magenta quasi all’angolo con via Carducci, mentre mi viene l’orticaria se qualcuno mi dà appuntamento al Moleskine Café in corso Garibaldi.

    E dire che a livello di ambiente, arredamento e servizi, tipo wi-fi, il Moleskine stravince. Ad esempio, i tavolini di Panini Durini sono piccoli e scomodi e all’ora di pranzo il rumore è elevato che sembra sia stato studiato apposta un sistema di non-assorbimento delle voci. Vogliamo poi mettere il fascino dei taccuini neri? E allora, cosa non va? Non va che qualsiasi cosa una chieda, anche la più sciocca e banale, se non è prevista viene respinto con fermezza. E una volta è il marocchino che ti viene negato e un’altra il caffè americano, quello con l’acqua bollente servita a parte. O accetti il caffè sbrodoloso della boccia o nulla. Poi, guai se non paghi subito quello che hai ordinato mentre magari vorresti avere un espresso subito, per pagarlo poi quando tutta la famiglia si sarà radunata lì e così uno evita code su code perché il servizio è sempre lento, tra l’altro. Penso abbiano paura che tu scappi senza pagare.

    La proprietà di Panini Durini, che sulla carta avrebbe tanti motivi perché io non vi metta piede, il frastuono su tutto, ha invece capito la cosa più importante per chi fa ristorazione: o sei un Bottura o un Cracco – e allora sei tu cliente che ti adatti perché non sono cuochi da tramezzino al volo – o ascolti e fai di tutto per soddisfare chi da volontario è entrato nella tua bottega. E così venerdì ho chiesto un panino non in carta, con il pane ben cotto, farcito con salmone, avocado e pomodorini. Al di là del bancone mi è stato giusto chiesto: «Bene, desidera altro?». Ecco perché da Moleskine mi sento a disagio, mentre da Panini Durini entro senza problemi e poi esco contento.

    3 Comments
    • Ha ragione Linus: l’estate vola e l’inverno…

    • Burrata infestante come la rucola, perché non tutti sono Cedroni

    You Might Also Like

    Che buoni i nervetti grigliati di Sisti al Ronchettino

    12 Settembre 2017

    Terrinoni e gli Spaghetti alle cozze anche Per Me

    17 Gennaio 2018

    Il Riso e la gallina di Aliberti cancella tanti brutti ricordi

    21 Febbraio 2019

    3 Comments

  • Reply Francesca 3 Settembre 2018 at 10:49

    E allora per chi gravita in Brera, al mattino presto, e ha a disposizione pochissimo tempo per ricaricarsi con un buon caffè, senza dover fare code interminabili in cassa e attendere un espresso che poi così espresso non lo è più, cosa si può fare? A volte basta un bel caffè strong, dall’aroma deciso seguito da un dolce sorriso per farti partire alla grande!!!

    • Reply oloap marchi 4 Settembre 2018 at 12:33

      Io, per memorie legate all’età, separo Brera da Garibaldi e tendo a ignorare Brera avendo visto e vissuto quella vera anta e anta anni fa. E oggi nulla che meriti, quindi ignorare è di una facilità estrema. Inizio Graibaldi invece, per un autentico espresso condito con un sorriso di chi mi serve punto su via Tessa al Santu Paulu. Mi piace anche lo schiumato della zio all’incrocio tra Solera Mantegazza e corso Garibaldi. Null’altro. Visto che non siamo eterni su questa Terra, giusto essere esigenti 🙂

  • Reply Francesca 4 Settembre 2018 at 13:32

    Consigli preziosi i tuoi…ti leggo quotidianamente per i migliori spunti…da rubare ovviamente? e aggiungo al mio taccuino tutti gli indirizzi in cui hai fatto tappa☺️…
    Grazie♥️♥️♥️

  • Rispondi a Francesca Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.