Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Burrata infestante come la rucola, perché non tutti sono Cedroni

    6 Settembre 2018

    Io disprezzo profondamente le splendide cornici, l’immaginario collettivo e i come tu mi insegni. Detesto i luoghi comuni e parole come location e mission al pari di coloro che hanno il coraggio (ironico) di proporre qualcosa che spacciano per nuovo quando altri prima di loro hanno per davvero rischiato osando nuove idee e accostamenti.

    In tal senso non ne posso più della burrata, che non è certo più il capolavoro che un tempo furoreggiava ad Andria e in pratica solo lì. Da anni è ovunque e viene versata su tutto, credo manchi solo il gelato alla burrata, magari di bufala. Senza logica, se non il volere stupire con un effetto speciale a buon mercato.

    La burrata andava usata come novità in anni non sospetti e fa bene Moreno Cedroni a precisare, nel menu del Clandestino a Portonovo, l’anno di presentazione di ogni singolo piatto. Così evita di finire nel calderone della banalità contemporanea, della burrata infestante come il secolo scorso accadeva con la rucola. La sua Pizzetta con sgombro, burrata e pomodorini è del 2002, sedici anni fa. Non uno e nemmeno sei, SEDICI. Finto-creativi meditate e cercate di partorire un’idea un tantinello vostra e originale.

    • Ecco perché Panini Durini mi piace e Moleskine non più

    • Klugmann, Ghezzi e un’asta tutta bontà in Val di Sole

    You Might Also Like

    Taverna Kerkira, una recensione 12 anni dopo

    16 Gennaio 2018

    Matteo Lorenzini e un magistrale risotto nero. A Parigi

    3 Novembre 2018

    Antonini all’Hassler, nei primi due mesi tante novità e bontà

    18 Giugno 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.