Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Pasticciotti, il mio poker salentino. Con una novità

    14 Agosto 2018

    In Salento il culto per i pasticciotti è assoluto. Attorno a questa barchetta di pasta frolla si accendono amori e scontri. Chi è per l’ortodossia, non ammette altro ripieno che la crema pasticcera; chi è curioso e non si accontenta mai non conosce in pratica limiti, se non quelli dettati dalla logica e dal gusto.

    Antonio Campeggio è il principe del dolce salentino per antonomasia, al punto da avergli dedicato, in via Carlo Buccarella 1/B a Gallipoli, una bottega chiamata non a caso Pasticiottino, telefono +39.392.4070786. Lì ne propone una trentina, dolci e ma anche salati. La casa madre è a Parabita, in via Don Sturzo 3, +39.0833.595833. Sull’insegna è scritto Arte Bianca e fa parte dell’Associazione Maestri Pasticceri Italiani. Qualità e qualità ancora.

    E ora quattro consigli ancora: ad Alliste ecco il Cafè dei Napoli in piazza Municipio 4, telefono +39.0833.584418. A Taurisano si va invece per i pasticciotti del Caffè Italia di Massimo Protopapa al 170 di corso Umberto I, +39.0833.622029. Il mio preferito è quello con la farina di farro, piccolo e rotondo. A Tricase difficile dire se la famiglia Zocco si esprima meglio con i pasticciotti o con i rustici. Io opto per entrambe le bandiere del Bar del popolo in via Fratelli Allatini 8, telefono +39.0833.544752. Recentissima infine la scoperta di Arte & Delizia a Gagliano del Capo, in via Lecce 11, telefono +39.0833.791326. Se siete vegani, sappiate che il cornetto vegano della famiglia Fersini è buono anche per chi vegano non è.

    • Salento, il meglio della mia estate 2018

    • Sorpresa: in America detta legge il cavolfiore. Sulla pizza

    You Might Also Like

    Intrecci, la formazione di sala nasce in vigna

    20 Dicembre 2018

    La Carbonara è diventata troppo popolare, è l’ora dell’Amatriciana

    12 Maggio 2021

    La rivoluzione di Léveillé: olio e non più burro, donne e non più uomini

    9 Agosto 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.