Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Emoraya, il nuovo Giappone si fa strada a Milano

    24 Marzo 2025

    Mai credere di sapere tutto e nemmeno quasi tutto. C’è sempre qualcosa di nuovo che aspetta solo di essere scoperto, sta a noi non dormire e alimentarci di curiosità, perfetta per tenere sveglia la mente. Nel panorama milanese, Emoraya, in piazza Baiamonti 2, non è una novità della ultima ora però nemmeno un’insegna che esisteva prima della pandemia, giusto tra il 2022 e il 2023. Nasce sulla scia della Gastronomia Yamamoto, il Giappone quotidiano e per nulla modaiolo, la risposta alla banalizzazione di sushi e sashimi, proposte che spaziano dal fine dining tellato giù giù fino all’all you can eat.

    Qui assolutamente no e ci vuole ben poco per capirlo. E’ scritto a chiare lettere nel sito: «La cosa importante è anche se la nostra cucina si basa sulla cucina giapponese, non abbiamo sushi o sashimi. E il carbone è il nostro metodo di cottura base». Quindi regolatevi al momento della prenotazione. Ha detto il patron Takara Sato, in un italiano chiaro e corretto: «I sushi sono diventati così diffusi che hanno messo in crisi il risotto, così abbiamo scelto altro».

    Lui tra sala e cantina, Shun Himeno in cucina come chef, e attorno a loro tanti momenti e spazi diversi. Intanto esistono due Emoraya, il ristorante e, pochi metri più in là, al civico 4, la bottega di oggetti, cibi e bevande, whiksy e sake, ma anche lo spazio per una prima colazione presto la mattina, giapponese, con…

    Continua a leggere qui.

    • Ambasciatori in assemblea: Gilmozzi confermato presidente

    • Sgreben, le bollicine di Aldeno in memoria di Rolly

    You Might Also Like

    Kadeau, stessa anima per due ristoranti in Danimarca

    1 Aprile 2024

    Char, carne alla brace dove non te lo aspetti: a Tenerife

    21 Maggio 2024

    Vi raconto Identità on the road, l’Italia in lungo e in largo

    7 Novembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.