Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Alain Ducasse al Romeo di Roma, quasi ci siamo

    20 Dicembre 2024
    Alain Ducasse tra la pasticciera Giorgia Compagnoni e l'executive chef Stéphane Petit al Romeo di Roma

    Aperto è aperto, dopo dieci anni di lavori profondi e certosini, ma il cantiere non è stato ancora rimosso completamente, bisogna muoversi con passo attento nella seconda perla della collezione Romeo. Dopo Napoli è, comunque, quasi pronto il 5 stelle lusso di Roma, quello progettato dallo studio Zaha Hadid Architects, con il terzo previsto nel corso del 2025 a Massa Lubrense in Campania.

    Il Romeo della capitale sta in via di Ripetta 246, ben pochi passi arrivando da piazza del Popolo. Di pronto c’è il ristorante Alain Ducasse, parte della spa e diverse tra camere e suite, 74 in tutto, il resto sono lavori (di rifinitura) in corso.

    L’edificio è del Seicento, ma scavando è riemerso un porto dell’epoca romana, la testa di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Augusto, e molto altro ancora. Gli architetti hanno dovuto superare circa 250 vincoli paesaggistici, monumentali, artistici e così via. E dire che quando nel secondo dopoguerra gli spazi vennero occupati da uffici dell’Inail nessuno ebbe da eccepire su pavimenti in linoleum e altre sciccherie, si sono invece messi in moto non appena è arrivato chi avrebbe messo mano al tempo e riportato in vera vita tutto.

    Davvero un lavoro impressionante perché è come se a Roma fosse atterrata un’astronave. Alfredo Romeo non ha voluto l’ennesimo belvedere dal quale ammirare la città eterna, da terra al cielo. L’esatto…

    Continua a leggere qui.

    • Conosciamo Alberto Figna, il nuovo presidente di Alma

    • Cavalese, El Molin e la gran bella storia di Alessandro Gilmozzi

    You Might Also Like

    Il mondo dei cuochi ora ha il suo atlante grazie a Vignoli e a Bolasco

    21 Novembre 2023

    C’è anche un mago nel team italiano per il Bocuse

    18 Gennaio 2019

    Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma

    28 Maggio 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.