Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Monosilio, mare e monti a Villa Agrippina per andare oltre la carbonara

    28 Luglio 2023

    A inizio luglio Luciano Monosilio ha presentato il nuovo menù del suo ristorante gourmet all’interno del Gran Melià Villa Agrippina a Roma, la carta dell’estate 2023 battezzata Follie perché lontana anni luce dalla sua stessa storia a tutta tradizione, perfettamente sintetizzata da Luciano cucina italiana. Se uno pranza in piazza del Teatro di Pompeo e poi cena sul Gianicolo, dove duemila anni fa viveva la madre di Nerone, è come se passasse da un film a un altro completamente diverso, dal muto al parlato. E non è un giudizio di merito, giusto il constatare la straordinaria versatilità dello chef romano che sa esprimersi lungo canoni ben differenti tra loro.

    E perché sia chiaro a tutti cosa si debba intendere per Follie, ecco come sottotitolo: Not ordinary fine dining, una cucina di qualità fuori dall’ordinario. E perché lì sia così Monosilio ha viaggiato all’indietro nel tempo quanto, negli anni Settanta e Ottanta, scegliere e proporre ricette e menù mare e monti era abituale perché incidono in maniera importante sul food cost, abbassandolo, e contengono pure una buona dose di ruffianeria. Incuriosiscono infatti di per sé e il cliente può passare per una persona curiosa e brillante senza porsi tanti interrogativi. Si vendono insomma bene.

    Però ci sono anche gli chef che ragionano sul serio e sfornano un menù articolato, pesce e carne a duettare tra loro, e tu cliente che ne godi ancora di più perché scelte e abbinamenti sono fatti per esaltare sostanza e golosità di una carta, non per massimizzare costi e ricavi, dai quali, in ogni modo, nessuno può prescindere. E per il Follie estate 2023 il romano ha deciso di camminare in equilibrio tra mare e monti, tra pesce e carne, scelta tutt’altro che scontata. Due le opzioni: menù lungo a 160 euro e abbinamento vini 90, quattro piatti a scelta del cliente 110, più altri 60 per l’eventuale vino.

    Ha detto il diretto interessato: «E’ un’idea comune a più culture, che racchiude diverse possibilità. Non è solo una scelta legata ai catering o a modi un po’ insoliti di miscelare gli ingredienti. Mi piace ad esempio pensare agli…

    Continua a leggere qui.

    • Ducasse ambasciatore italiano a Parigi alla Cucina Mutualité

    • Alfio e Agata Nicolosi, Amore o Psiche sulla via per Saronno

    You Might Also Like

    E se il 2021 sarà peggiore del 2020?

    27 Gennaio 2021

    L’ingegner Paternollo sta costruendosi un gran futuro al Park Hyatt

    11 Ottobre 2022

    Patrizia Corradetti celebrerà le sue Virtù da Zenobi a Colonnella

    28 Aprile 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.