Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Le tagliatelle fredde del Ratanà piatto dell’estate 2023

    7 Agosto 2023

    So che le insalate di riso e quelle di pasta non hanno diritto di cittadinanza nel mondo della ristorazione di qualità, sono protagoniste nelle salumerie, rosticciere e cucine di casa, ma nemmeno avrei immaginato, io che adoro i mix freddi di riso, di trovare in internet ben più ricette pastaiole, quasi 28 milioni contro dieci. A memoria, la pasta fredda non lega, gli ingredienti se ne vanno per conto loro e se la mangi, in genere è perché non c’è altro. L’esatto contrario di un’insalata di riso che piace in pratica sempre, anche quando vi trovi dentro wurstel, formaggi mollicci e olive verdi o nere intere che, se non presti attenzione, mordi il nocciolo e rischi un pezzo di molare. Ma l’unico vero divieto che metterei, è sui chicchi parboiled. Vero che non scuociono mai, ma nemmeno convincono per qualità perché se ne stanno regolarmente per conto loro.

    In attesa di provare il risotto freddo di Niko Romito al Reale di Castel di Sangro in Abruzzo, sono rimasto letteralmente conquistato dalle Tagliatelle estive con ajo blanco, zenzero, pomodoro ridotto, mandorle croccanti, peperoncino ed erba brusca di Cesare Battisti al Ratanà, in via De Castilla a Milano. Va bene che è scritto estive e qualcosa avrebbe dovuto dirmi, ma non al punto di farmi pensare a un primo freddo, perfetto perché tutti gli ingredienti sono in perfetto equilibrio tra loro, nonostante la generosità del condimento, lì per lì, fa temere un effetto zuppa che potesse appiattire il gusto globale.

    Nulla di tutto questo. La crema…

    Continua a leggere qui.

    • Alfio e Agata Nicolosi, Amore o Psiche sulla via per Saronno

    • Piacere Biancofiore, Diego Biancofiore ristoratore in Bari

    You Might Also Like

    Io, Mauro Colagreco, vi spiego la mia cucina senza frontiere

    24 Settembre 2019

    De Santis, il panino gastronomico che piace al mondo

    21 Marzo 2023

    Salento, il meglio della mia estate 2018

    13 Agosto 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.