Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Stregati dal panettone gastronomico di Marco Pedron e Alberto Roffia

    28 Marzo 2021

    A metà febbraio, Marco Pedron, responsabile del laboratorio di pasticceria di Carlo Cracco in Galleria a Milano, ha postato, in una chat di professionisti del suo mondo, la foto di un superbo, stregante panettone gastronomico. Impossibile non averne mangiati un po’ ovunque, soprattutto di mediocri, rinsecchiti e banali nelle farciture. Quello invece sprigionava eleganza, vita, freschezza. Così, al momento di decidere cosa offrire durante la presentazione della guida di Identità Golose, lo scorso 18 marzo nell’hub di via Romagnosi, non abbiamo avuto dubbi: il panettone gastronomico, ovviamente non uno qualsiasi, ma quello pensato e preparato da Pedron.

    Ne è scaturito un gran bel confronto che ha portato il pasticciere a presentarsi con ben tre proposte, molto diverse tra loro e fin dal primo passo. Intanto, per motivi organizzativi e di tempo, Marco si è avvalso dei panettoni di Alberto Roffia, concreto titolare di Alvin’s, pasticceria molto classica e golosa al 141 di via Melchiorre Gioia. Poi ci ha pensato lui a farcirli, avvalendosi della collaborazione di Edoardo Traverso e Vilma Masha, chef e pastry chef a Identità Golose Milano.

    Classico il primo, vegetariano il secondo, dolce il terzo, un mini gastronomico griffato Cracco. Andiamo con ordine. Nel tradizionale abbiamo optato per Gamberetti in salsa rosa cocktail; Insalata russa e…

    Continua a leggere qui.

    • Le pizze dessert di Pier Daniele Seu protagoniste a Striscia

    • Striscia, Vito Mollica e la leggenda del baccalà con i peperoni cruschi

    You Might Also Like

    Carlo Cracco oggi chef XXL, ma tutto iniziò con lo scopeton

    4 Dicembre 2020

    Mazzaroni riaprirà a San Valentino il Tiglio a Montemonaco

    4 Febbraio 2019

    Zonfa, a occhi chiusi una parmigiana. Poi però…

    18 Agosto 2017

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.