Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Vi raconto Identità on the road, l’Italia in lungo e in largo

    7 Novembre 2020

    Ben poche persone riescono a capire quanto piacere stia provando, e quanta forza mi regali, l’improvvisa realtà di Identità on the road su e giù per l’Italia, un’Italia colpita di nuovo dal Covid e di nuovo in difficoltà. Sono orgoglioso dell’impegno che tutti noi di Identità stiamo mettendo nella nostra nuova idea che è anche una sfida perché tutto nuovo e tutto creato in ben poco tempo.

    Identità lungo le strade italiane è la risposta concreta all’obbligo di rinunciare a un congresso in presenza, fissato a Milano dal 24 al 26 ottobre, da un sabato a un lunedì. Dal calendario pensato per marzo, poi per luglio e infine per ottobre 2020, abbiamo estrapolato oltre 60 lezioni, due terzi le abbiamo tenute nei nostri spazi milanesi, e così hanno viaggiato i relatori, e un terzo siamo andati noi da loro. E per noi intendo anche Carlo Passera e Gabriele Zanatta.

    Tutti a chiedermi se mi sta pesando, tutt’altro. Mi ringiovanisce. Partenza da Milano martedì 27, mi pare un mese fa tanto intense sono state le giornate da quel dì in poi. Il rientro a Milano domani sera. Nuove disposizioni governative a parte, avremo portato a casa tutto quanto e inizierà il conto alla rovescia per la messa in rete a partire da lunedì 16 novembre.

    Punto raggiunto più lontano da Milano penso lungo la linea che unisce Caiazzo per Franco Pepe, Caserta per Francesco Martucci e Castel di Sangro per Niko Romito. Il più vicino Brusaporto, poco oltre Bergamo, per Chicco Cerea. Il tragitto più disagevole invece suona un po’ come una sorpresa: in treno il 29 da Verona e Bologna, dove sono poi salito su un Frecciarossa in coincidenza per Roma. Pesante perché ho preso un regionale veloce che già il termine veloce suona come una presa in giro. Poi carrozze vecchie,  vuote, assolate e calde, un’ora e mezza per circa 150 chilometri. Trenitalia dovrebbe…

    Continua a leggere qui.

    • L’Universo a colori di Loretta Fanella a Striscia

    • Beviamo italiano per aiutare i nostri produttori

    You Might Also Like

    La nostra Aglio, olio e peperoncino per il solstizio d’estate

    17 Giugno 2021

    L’Origano di un Salento sempre più goloso

    11 Settembre 2017

    L’arte dell’accoglienza, un libro per ricordare Patrizio Cipollini

    6 Febbraio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.