Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Il plin di casa Alciati, tradizione in continua evoluzione

    12 Maggio 2020

    Come ha detto Gerry Scotti martedì 5 maggio, lanciando Capolavori italiani in cucina dallo studio di Striscia la notizia, riflettori puntati su «un’eccellenza piemontese presentataci da Paolino Marchi, boia Faust». Tipico intercalare tra Torino e la regione. Il tutto mentre la cucciola Cookie si accucciava a bordo scrivania per far pipì, un imprevisto che ha fatto ridere inevitabilmente Michelle Hunziker.

    La leggenda in questione appartiene alla storia di questa regione in un’Italia che è un mosaico di paste ripiene: gli Agnolotti del plin. Attenti però, non una versione qualsiasi bensì gli Agnolotti di Lidia, che da signorina faceva Vanzino per poi assumere il cognome Alciati, sposa di Guido Alciati. Assieme avrebbero creato la leggenda di un locale a Costigliole d’Asti la cui eredità sarebbe stata via via raccolta dai tre figli, Piero, Ugo e Andrea. Con Piero a supervisionare la ristorazione di tutta Eataly ed Andrea patron del Guido da Costigliole versione nuovo secolo a Santo Stefano Belbo, Luca Zecchin in cucina, il solo dei tre che abbia raccolto l’eredità della madre è Ugo a Serralunga d’Alba con Guido.

    In casa, il plin è leggenda tutta loro, ieri Lidia e adesso Ugo. Ha raccontato lo chef: «E’ un classico piatto di recupero, però noi ne abbiamo una versione che nel corso di sessant’anni di storia del ristorante abbiamo un po’ modificato e fatto nostra. Per il ripieno abbiamo una serie di ingredienti importanti come la lonza di maiale, la salsiccia, un pezzo di carne di vitello un po’ più grassa che può essere la pancia o il sottopaletta. Io confido anche nello stinco di vitello arrosto, ma a casa richiede troppo tempo e perizia. E ancora…

    Continua a leggere qui.

    • Quattro rognoni a Montemarcello per conquistare Luisa

    • Conte e la ristorazione: Ponzio Pilato non avrebbe fatto di meglio

    You Might Also Like

    Quel pasticciotto è un capolavoro firmato Antonio Campeggio

    17 Novembre 2020

    Striscia sforma la Margherita sbagliata di Franco Pepe

    29 Dicembre 2019

    Nicola Fossaceca ha portato il suo brodetto a Striscia

    8 Dicembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.