Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Conte e la ristorazione: Ponzio Pilato non avrebbe fatto di meglio

    13 Maggio 2020

    Si può morire per mille e ancora mille motivi diversi, vecchiaia, malattie, incidenti, depressione… e nessuno è mai contento anche se sappiamo fin dalla nascita che siamo tutti di passaggio su questa terra. Il coronavirus arriva per ultimo. Ha messo a nudo la fragilità della macchina e dell’anima umane, ovunque nel pianeta. In Italia vi abbiamo aggiunto del nostro e certi settori dell’economia rischiano di non essere più gli stessi nelle forme fin qui conosciute, pallide copie sopravviventi in un cimitero di chiusure e fallimenti.

    Un governo che non riesce a garantire la distribuzione delle mascherine, ignora colpevolmente l’agonia del mondo della ristorazione nelle sue cento forme, non risponde agli appelli che gli vengono rivolti da ogni dove, Fipe e #FARERETE in primis, e demanda a chi non conosce questo universo le regole per le riaperture di bar e pasticcerie, ristoranti e osterie, pizzerie e rosticcerie. Ponzio Pilato non avrebbe fatto diversamente.

    Ancora 48 ore e il “Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione” diventerà esecutivo e per la maggioranza degli imprenditori sarà la parola fine dopo i titoli di coda, a cui tanti sono già arrivati.

    Lo hanno redatto Inail e Istituto Superiore di Sanità sui quali il governo Conte ha scaricato il problema della sicurezza tra sale da pranzo e cucine, banconi e tavolini. Questo senza che il premier e ministri con voce in capitolo degnassero di un cenno di risposta, figuriamoci un tavolo di confronto a Roma o in televisione, a chi fa impresa in questo settore.

    I sei esperti che vi hanno lavorato hanno firmato, raccomandando 4 metri quadrati per ogni cliente, una condanna a morte per decine di migliaia di esercizi e la certezza della disoccupazione per centinaia di migliaia di dipendenti. Senza scordarci che questo sarà uno splendido regalo per la malavita che già è titolare di tante società alberghiere e ristorative e potrà allargarsi scegliendo fior da fiore cosa acquisire a prezzi stracciati.

    Un favore: niente prese in giro. Se questo protocollo diverrà il vangelo per le riaperture tra il 18 maggio e il 1° giugno, governo e politica evitino d’ora in poi di parlare della nostra cucina come di un vanto della nazione perché stanno dimostrando di non crederlo, di eccellenze che il mondo ammira e ci invidia (verissimo, ma non per quanto da sempre fanno a Roma), di organizzare la Settimana della Cucina Italiana nel mondo non fosse altro perché a novembre vi sarà altro, soprattutto mense per i poveri.

    • Il plin di casa Alciati, tradizione in continua evoluzione

    • Un bel giorno arrivò Marchesi a rivoluzionare tutto

    You Might Also Like

    Ricordare Pio Boffa lavorando al futuro di Barolo e Barbaresco

    18 Luglio 2021

    Ineo, l’inizio verde di chef De Agostinis all’Anantara di Roma

    2 Luglio 2023

    Il nuovo menu di Bottura è un omaggio alla grande cucina italiana

    8 Luglio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Identità di fuoco, novità a Casa Maria Luigia Il 24 e 25 settembre a Modena
  • E cinque! Tanti auguri Identità Golose Milano
  • Con il Gatto Verde, Massimo Bottura cala un poker a Modena
  • Giancarlo Perbellini: 11 locali e 12 Apostoli, tra Verona e l’Italia
  • XFood, una storia dal cuore d’oro a San Vito dei Normanni

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.