Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    La doppia cotoletta dei Cerea, un capolavoro su Striscia

    19 Gennaio 2020

    E tre. Terzo piatto di carne nella rubrica Capolavori italiani in cucina, nuova collaborazione di Identità Golose con la brillante trasmissione di Canale 5 Striscia la notizia, collaborazione che abbiamo presentato con questo articolo. Martedì 14 gennaio, le telecamere del programma condotto, con il nuovo anno, da Salvatore Ficarra e Valentino Picone hanno portato nelle case degli italiani uno dei piatti più iconici dell’alta cucina tricolore, facendosi guidare da Paolo Marchi, fondatore e curatore di Identità Golose, impegnato a vestire i panni di cicerone del mondo del food.

    Terza puntata con la carne protagonista dopo il Vesuvio di rigatoni di Ernesto Iaccarino, la Margherita sbagliata di Franco Pepe, la Tacchina ripiena di Paolo Lopriore, il Panettone di Andrea Besuschio, la Tartare di Marino Giannoni e lo Spaghetto Milano di Andrea Ribaldone. E’ stata infatti la volta della cotoletta della famiglia Cerea da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, superba realtà lasciata in eredità da Vittorio ai figli, in particolare ai due cuochi, Enrico e Roberto, per tutti Chicco e Bobo.

    Per essere una cotoletta lo è, ma assolutamente fuori dal comune sia per dimensioni sia per qualità. Anzi, è una costoletta per via dell’osso che è pure doppio. I Cerea, tre stelle Michelin, propongono infatti una Doppia orecchia d’elefante che sarebbe per due commensali entusiasti e affamati ma che potrebbe deliziare alla grande un tavolo da quattro (e se qualcosa rimane, c’è sempre la… Continua a leggere qui.

    • Lo Spaghetto Milano, da Identità Expo a Striscia

    • Le Olimpiadi, Squaw Valley e l’incredibile accredito di Rolly nel 1960

    You Might Also Like

    Viva le donne di Bari per le cartellate, tipico dolce natalizio

    24 Dicembre 2021

    Errico Recanati e la magia di una cacio e pepe cotta alla brace

    23 Febbraio 2022

    Davide Di Fabio porta la sua Zuppiera da Striscia a Romagnosi

    21 Ottobre 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.