Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Miseria e nobiltà, l’incredibile Girasole di Mukhin al Geranium

    22 Ottobre 2019

    Domenica una cena proiettata sulla nuova carta del Geranium di Soren Ledet, il suo regno è la sala, e di Rasmus Kofoed, lo chef, e ieri un pranzo, sempre nel tre stelle di Copenhagen, con tutt’altri presupposti e sviluppo. Rasmus, un perfezionista, ha infatti chiamato accanto a sé Vladimir Mukhin, lo chef russo del White Rabbit a Mosca. Ne è nato un 4 mani intelligente, cosa tutt’altro che scontata perché spesso queste collaborazioni sono messe assieme in fretta senza tanta autentica logica.

    Tutto nella seconda sala, quella dove mangia il personale e dove Kofoed si isola per studiare i nuovi piatti, ma anche lo spazio dove accogliere momenti speciali come quello appena vissuto, con i due chef, i diversi collaboratori, i camerieri e i sommelier impegnati attorno a quello che viene chiamato Inspiration table.

    Pranzo a schema libero, più le preparazioni firmate Mukhin di quelle del padrone di casa, con una magistrale interpretazione del borscht da parte del danese e un girasole firmato Vladimir che ha stregato tutti. In carta eccolo come Sunflower & Sunshine, con la parte interna del fiore scavata per accogliere sopra caviale e sotto il suo opposto povero, semi di girasole. In Italia lo avremmo chiamato Miseria e nobiltà. Le due facce della vita racchiuse nel medesimo fiore.

    • Seu ci racconta il futuro della pizza: etica, estetica e identità

    • L’Open Colonna Milano è la somma tra il Colosseo e il Duomo

    You Might Also Like

    Che buoni i nervetti grigliati di Sisti al Ronchettino

    12 Settembre 2017

    Exit Milano aperto durante Identità 2018. Grazie Matias

    24 Febbraio 2018

    Il Riso e la gallina di Aliberti cancella tanti brutti ricordi

    21 Febbraio 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.