Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    La Terra dei fratelli Schneider è davvero magica

    4 Maggio 2025

    Arrivi a Bolzano avvicinandoti da Trento e lo sguardo è chiuso da irti monti alpini. A sinistra la statale per Merano e lo Stelvio, a destra è sempre autostrada, per Bressanone, Vipiteno e il Brennero, a sinistra prosegue la valle formata dall’Adige, a destra ecco quella scavata dall’Isarco. Sembra tutto, ma non lo è. Tra le due vie più popolate e marcate, dal capoluogo parte anche la Val Sarentino, linea centrale che conduce a Vipiteno scollinando il passo di Pennes a quota 2211 metri, una 70ina di chilometri nel verde e nel ben poco abitato e sviluppato.

    Mercoledì 30 aprile è stata una data importante, con l’apertura al traffico della statale che transita per il valico di Pennes, con la neve che domina tuttora le vette attorno, e il primo giorno di servizio della locanda dei fratelli Schneider, Heinrich in cucina e Gisela in sala con il marito Karl Manfredi a seguire l’orto, ai 1622 metri della località Prati, pascoli e boschi che si sviluppano in verticale e lì guardano verso sud.

    Sole dall’alba al tramonto e un’insegna che adesso fissa perfettamente la magia del luogo: Terra, the magic place. Un tempo era chiamato Auner Hof, ma non faceva capire la spettacolarità del sito, dove ha fine la via asfaltata e si può solo proseguire a piedi una volta parcheggiata auto o moto. Una dozzina di stanze, comode come non mai, terrazza e due sale interne, una per le prime colazioni e l’altra per le cene, cucina a vista e per ogni spazio finestre panoramiche.

    Il presente affonda le sue radici nel 1998 quando…

    Continua a leggere qui.

    • Trento il 29 aprile festeggerà il Ragno e il Cowboy

    • I Carracci a Bologna sono finalmente diventati una meta golosa

    You Might Also Like

    Tutti a tavola al Visionnaire di Milano per le sue bontà veg

    1 Aprile 2025

    Il mondo di Andreina e le braci amiche di Errico Recanati

    12 Gennaio 2024

    Diego Rossi: In assenza di linee guida, per riaprire useremo il cervello

    5 Maggio 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.