Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Sorpresa: Ugo Chan è spagnolo e si chiama Muñoz ma il nonno…

    25 Agosto 2024

    Acca sì o acca no? Hugo o Ugo? Senza: Ugo, Ugo Chan, almeno sull’insegna in Calle de Félix Boix 6 a Madrid, a ridosso del Paseo de la Castellana nel quartiere di Chamartin. Però è facile trovare nel web il nome proprio dello chef-patron scritto con l’acca iniziale. Fa nulla, il ristorante, aperto nel novembre 2021, se ne sta sempre lì e vi attende pranzo e cena. Però la storia è lo stesso curiosa anche perché la cucina è giapponese e di giapponesi ne vedi ben pochi al di là del cognome Chan, che vero cognome poi non è visto che quello autentico fa Muñoz. Solo che suo nonno Emilio commerciava con il Giappone e voleva che il nipote famigliarizzasse con il paese del sol levante. Così il diminutivo Huguito presto lasciò spazio a un affettuoso Hugochan, mai più cambiato al di là della forma usata. Tra l’altro, il nostro ha avuto un mentore in Dabiz Muñoz, el Señor Diverxo, quindi un cognome in comune. Basta? No. A metà luglio, noi a pranzo lì, lo chef Hugo che supervisionava l’intera offerta da un lato di un bancone Omakase non era il titolare, via per lavoro, bensì un secondo Hugo, l’itala-spagnolo Hugo Rodriguez che, inciso, lavorerebbe volentieri pure in Italia solo se gli stipendi non fossero offensivamente bassi per l’incredibile carico fiscale.

    A parte quei Paesi dove la comunità giapponese è davvero numerosa, come il Perù o la megalopoli di San Paolo, mi chiedo spesso perché noi italiani siamo negativi con l’offerta di cucina tricolore all’estero, salvo stravedere per le cucine del mondo di casa nostra, su tutte quella nipponica. Possibile che pochi si interroghino tra Milano, Roma e ormai ovunque tra…

    Continua a leggere qui.

    • Valentina Rizzo, al Lido Ficò, ha racchiuso il Salento in una zuppa di cozze

    • Mamma Fracasso e i 3 fratelli Pellegrino a Lecce

    You Might Also Like

    Chiancheria gourmet, carne senza trucchi tra Caserta e Roma

    1 Marzo 2020

    Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma

    28 Maggio 2023

    Franco Pepe, 10 anni di Authentica rivoluzione

    12 Dicembre 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.