Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Che buone le Follie di Luciano Monosilio a Villa Agrippina

    6 Maggio 2023

    Per tutti, anche lontano da Roma, Luciano Monosilio è sinonimo di carbonara prima grazie alla collaborazione con Alessandro Pipero, poi all’avere aperto Luciano Cucina Italiana in piazza del Teatro di Pompeo, telefono +39.06.51531465. Tradizione e ancora tradizione. Ma l’autunno scorso, questo chef, che ho sempre stimato molto, ha imboccato anche un secondo sentiero che, in comune con il primo, ha solo il trovarsi anch’esso nella capitale. Per il resto diverso il quartiere, diversa la collocazione e diversi il locale e la cucina proposta.

    Si passa da una situazione pranzo e cena, un posto altamente pop, che lo sarà ancora di più per l’apertura nell’interrato di una enoiteca e cocktail bar aperti fino a notte fonda, a una tutta innovazione e lusso. Il Follie, questo il nome della novità, è il ristorante gourmet di Villa Agrippina, il Gran Hotel Melia al Gianicolo, un 5 stelle lusso che va cercato con un minimo di attenzione, uno spazio dove gli ospiti si rintanano quando nel pomeriggio hanno finito di visitare Roma.

    Quanto al Follie, ha bisogno di un rodaggio attento e costante, zero fretta di stupire e di bruciare le tappe. La regola dovrebbe valere per tutti, lì ancora di più poiché non è facile raccogliere clienti perché o uno risiede lì o lo si deve raggiungere apposta, in auto. Non esiste clientela di passaggio e anche questo dettaglio spiega la chiusura a pranzo. E nel capitolo passo giusto e ragionato, è bello sapere che Monosilio non ha creato due brigate distinte, una per Luciano Cucina Italiana e una per il Villa Agrippina. Cuochi e sala girano secondo un calendario prestabilito. In soldoni: tutti sanno fare tutto, ognuno secondo il proprio talento che, purtroppo o per fortuna, non sono mai uguali da persona …

    Continua a leggere qui.

    • Saperi e sapori nel segno del Trigabolo, un libro ne celebra il mito

    • Viva la Giornata della Ristorazione Italiana. Ora si tratta di insistere

    You Might Also Like

    Viva l’Italia, l’Italia di Spessore al via il 5 agosto in Calabria

    2 Agosto 2020

    La rivoluzione del gusto di Stefania Corrado

    13 Gennaio 2018

    Cà del Bosco, Matteo Caccia e il tempo degli uomini e della Cuvée Prestige

    1 Ottobre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.