Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    De Santis, il panino gastronomico che piace al mondo

    21 Marzo 2023

    Il panino è figlio del genio creativo italiano e se restiamo all’interno dei nostri confini, è molto milanese. Nel mio archivio mentale, trovano spazio cinque insegne in momenti ben distinti della mia vita, a iniziare dal Bar Cavour nella galleria di piazza Cavour, quella dove aspettavi gli amici prima di entrare nel cinema che portava lo stesso nome.

    Poi Gattullo, aperto nel 1961 a Porta Lodovica, dove il Pantheon è eternamente occupato da veri miti meneghini come Jannacci, Beppe Viola, Cochi e Renato, e dal leggendario Ufficio Facce perché, covo milanista, chi al primo sguardo denunciava una faccia da interista non destava simpatia infinita.

    Quindi il Quadronno, aperto nel 1964 nella via omonima, all’angolo con corso di Porta Vigentina, pochi ricordi personali, ma uno molto ma molto importante: nel 1998 vi festeggiai la nascita di mio figlio a pochi passi da lì. E a poche centinaia di metri il Crocetta, anch’esso molto gettonato come un tempo i Panini della Bagi in corso Vercelli. A ognuni il suo luogo del cuore.

    Il 1980 fu invece l’anno del contratto al Giornale e dell’inizio di una lunga frequentazione con il Panino Giusto, che nella mia memoria è una sola sede, quella a fine di Corso Garibaldi, dove il ricordo dell’Estivo più è a prova dello smacchiatore più tenace.

    E così sono all’insegna, del 1964, arrivata ai giorni nostri più in forma tra tutte quelle citate: De Santis, al 9 di…

    Continua a leggere qui.

    • Colpaccio di Perbellini: a Verona ha rilevato i 12 Apostoli

    • Niko Romito ha parlato all’ONU a mille studenti italiani

    You Might Also Like

    Isa Mazzocchi donna chef 2021, ma l’Italia è ancora un Paese di cuoche?

    8 Maggio 2021

    Un anno vissuto sulle montagne russe: la Guida di Identità Golose 2021

    20 Marzo 2021

    Identità Golose: Inseguendo un’autentica normalità

    9 Marzo 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.