Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Fabio Fazio, come Willy Wonka, ora ha la sua fabbrica di cioccolato

    4 Ottobre 2022

    Una gran bella storia ligure, ricca anche di note milanesi, fondamentali contributi siciliani e una scintilla emiliana, modenese per la precisione perché quando Fabio Fazio, tante belle cose ma certo non un artigiano del gusto, rilevò una vecchia, esausta fabbrica di cioccolato di Varazze, la Lavoratti, si trovò subito davanti a un punto interrogativo grosso così: a chi mi rivolgo per la selezione delle materie prime e una ricettazione completamente nuova?

    Una prima risposta gli è arrivata da Carlo Cracco, quella definitiva come una sentenza della cassazione, da Massimo Bottura: Corrado Assenza, anima del Caffè Sicilia a Noto in provincia di Siracusa «Nessuno è bravo quanto lui». Tre uomini al comando perché con il presentatore e il pasticciere si deve ricordare Davide Petrini, il terzo socio, a lungo alla guida a Varazze di un ittiturismo di notevoli dimensioni, Il pesce pazzo, qualcosa come due pescherecci, un ristorante di oltre 200 posti e sedici dipendenti. Ma è anche un imprenditore che da zero, nel 2020, allo scoppio della pandemia, ha creato una fabbrica di mascherine acquistando il macchinario in Cina.

    Emozionano di più i ricordi e i progetti legati a una ritrovata realtà legata al mondo di cacao e cioccolato. Pensate a un qualcosa che ha profumato la vostra infanzia, impossibile ve la scordiate, vi accompagnerà per una vita intera. La Lavoratti, che è del 1938, è stato questo per Fabio Fazio, classe 1964, di Savona, capoluogo che dista un pugno di chilometri da Varazze, da dove arrivano padre e nonni. «Il mio uovo di

    Pasqua era della Lavoratti come per tutti lungo la Riviera. Ricordo benissimo il suo profumo anche perché i nonni lo centellinavano. Quando si è saputo che la ditta era prossima alla chiusura, Davide e io non abbiamo avuto dubbi e l’abbiamo rilevata».

    Ha vinto il cuore, quello di questi novelli Willy Wonka alle prese adesso con la loro fabbrica di cioccolato: «Tutto istinto. Non abbiamo esperienza alcuna in questo campo, avessimo deciso di salvare una fabbrica di sommergibili sarebbe stata la stessa cosa. Non basta consumare cioccolato per conoscerlo, però la memoria si è rivelata come un sesto senso e ci sta portando lontano. Una certezza:…
    .
    Continua a leggere qui.
    • La Magnolia di Forte dei Marmi dà appuntamento alla primavera 2023

    • L’ingegner Paternollo sta costruendosi un gran futuro al Park Hyatt

    You Might Also Like

    Due ottimi vini bevuti lo scorso anno che berrò anche nel 2021

    11 Gennaio 2021

    Al Don Diego quella Pentolaccia è piena d’amore per Francesca

    17 Luglio 2024

    Tutta la bontà di un riso tiepido firmato Ortolan

    9 Giugno 2025

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.