Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Il Piastrino di Riccardo Agostini, un angolo di paradiso in terra

    3 Luglio 2022

    Riccardo Agostini, classe 1971, pesarese, è approdato nel 2007 a Pennabilli in Valmarecchia, comune incastonato nelle colline alle spalle di Rimini e San Marino, tanto verde e tanta voglia di non ripartire perché lì, a quasi 700 metri di quota, ci si rilassa che è un piacere sincero. Merito nel posto in sé, dominato da un convento di clausura che sembrava sul punto di chiudere per mancanza di vocazioni, fino a quando la tendenza al vuoto tra quelle massicce mura non si è invertita con l’arrivo di alcune giovani figure. Adesso lì vivono in dieci ed è bello saperlo.

    E quanto crescono al Piastrino Riccardo e sua moglie Claudia, tredici anni di stella Michelin in un gioiello rifatto durante la pandemia, più ampio e coccolo, all’interno come all’esterno, in basso rispetto all’abitato principale, da tenere in considerazione per la notte visto che sono intervenuti ricavando due stanze da letto indipendenti quindi rispetto al ristorante.

    Sono tornato lì al tramonto di un venerdì di metà giugno e non mi aspettavo che fosse tutto così nuovo. L’anima è rimasta intatta, pietre, spazi e muri non hanno disegni differenti. E’ un po’ come quando una persona cresce, è sempre lei ma i tratti, il carattere, la linea della vita mutano. C’è un bancone bar all’ingresso, più sale e salette, un tripudio di camini e all’esterno non solo un patio ma prati che annunciano un bosco. E’ tutto molto più pieno, più ricco rispetto a un tempo. C’è chi cresce bene e chi intuisci che sta arrugginendosi, che rallenta pensieri e passi. I cinquant’anni sono un preciso punto di passaggio e Riccardo Agostini li sta vivendo incredibilmente bene, come se stesse sintetizzando in sé tutte le…

    Continua a leggere qui.

    • Aimo e Nadia, 60 anni di amore in cucina. Arrivarono a Milano dodicenni

    • Passaporto nuovo per Londra, come se fossi tornato indietro di 54 anni

    You Might Also Like

    Centa San Nicolò e la polenta gialla di zia Elena

    18 Marzo 2020

    Alfio e Agata Nicolosi, Amore o Psiche sulla via per Saronno

    1 Agosto 2023

    Che spettacolo Cannavacciuolo al pass di Identità Milano

    7 Novembre 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.