Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Piazzetta Milù, apri il pollo arrosto dei fratelli Izzo e trovi la sorpresa

    20 Giugno 2022

    Castellamare di Stabia ha tanti pregi e altrettanti difetti, stretta tra la fine dell’area vesuviana, la penisola sorrentina e i monti Lattari. Questo la rende davvero interessante a livello di intensità di vita, senza che sia una meta turistica come altre realtà attorno. Castellammare è città, non gioiello turistico. Però guai non passeggiare nella zona porto e cantieri navali, guai non informarsi sulle terme, purtroppo in crisi, e sulle 29 sorgenti d’acqua potabile, una trentina un tempo, poi la costruzione della galleria per Sorrento che taglia fuori Vico Equense ne ha inaridite 27. Le due che ancora danno acqua si chiamano Acidula e Acqua della Madonna. Gli stabiesi arrivano con bottiglioni e taniche per riempirli per il loro consumo casalingo. Però c’è chi va oltre come i fratelli Izzo, Emanuele, Valerio e Maicol, titolari di Piazzetta Milù. Il più giovane, Maicol, lo chef, la usa per panificare sfruttando la sua acidità, un impegno serio, non uno scherzo.

    La loro insegna è stata tra le ultime che visitai prima dello scoppio della pandemia. Mi stregò il loro pollo arrosto al punto da invitarli a Identità Golose 2020, congresso che rinviammo da marzo a luglio e poi a novembre, per poi ripiegare su un’edizione on the road, registrazioni lungo la penisola, da Milano fino a Caserta senza però potere andare oltre e raggiungerli per farmi raccontare il segreto della loro ricetta. Il galletto infatti viene portato a tavola intero e inciso in mezzo per ottenere due metà. Ma, sorpresa, mentreMaicol le separa lo sguardo cade su un uovo barzotto dal quale fuoriesce il tuorlo colante, un po’ come con i celebri ravioloni del…

    Continua a leggere qui.

    • Ospitalità, a way of life: Mattia Cicognani e un ottimo libro sull’accoglienza

    • Con Susci Movies, il Clandestino diventa un cinema in riva al mare

    You Might Also Like

    Le Stanzie chiuse ad agosto per troppo successo, loro e del Salento

    16 Agosto 2023

    Salento, il meglio della mia estate 2018

    13 Agosto 2018

    Niederkofler riparte da Brunico per portare Care’s nel mondo

    19 Agosto 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.