Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Riso all’alchermes, un capolavoro nato da un errore a Porto San Giorgio

    11 Febbraio 2022

    Nessun dubbio: l’alchermes è sinonimo di zuppa inglese. Poi però un giorno pranzi al Retroscena di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo, e alla voce dessert noti il Riso all’alchermes, angostura e vaniglia. Non amo questo liquore nato a metà del Settecento nel convento dei frati di Santa Maria Novella a Firenze. A voler essere più espliciti e precisi, non impazzisco per i dolci liquorosi, però prima di giudicare, assaggiare.

    E se non fosse stato per quella prova, questo riso non sarebbe stato protagonista, martedì 1 febbraio, a Striscia la notizia perché un Capolavoro italiano in cucina. Adesso, ma non allora i chicchi di riso non erano cotti, bensì crudi pur se passati al fuoco, come Pierpaolo Ferracuti e Richard Abou Zaki hanno ricordato nella trasmissione di Canale 5.

    Prima però Ferracuti, marchigiano di Porto San Giorgio, ha ricordato da dove arrivano questi due chef e soci che sommano sessant’anni in due, ma 35 Pierpaolo e dieci in meno Richard, radici libanesi e emiliano di adozione. Ha raccontato Ferracuti: «Il progetto Retroscena nasce dopo anni trascorsi nel Nord Europa, poi all’Osteria Francescana di Massimo Bottura dove, prima ho conosciuto Audrey Croccel, ora mia moglie, poi Richard, il mio socio. All’inizio era tutto dovuto al mio desiderio di tornare a casa e aprire un locale dove sono le mie radici».

    E dove i genitori erano già impegnati in un locale tutto loro: «Avevano un lido sul mare, lo Chalet Sombrero, che abbiamo trasformato la sera in una pizzeria. Poi c’è…

    Continua a leggere qui.

     

    • Striscia, Daniel Canzian e la riscoperta del branzino al sale

    • Striscia la notizia e il magico pollo alla diavola di Paolo Reina

    You Might Also Like

    I gemelli Billi, Striscia e una zuppa capolavoro

    24 Novembre 2021

    A Striscia il capolavoro di Edoardo Traverso, gli gnocchi di mare

    17 Dicembre 2021

    La Ciambella e la trippa di Mirka Guberti e Francesca Ciucci

    1 Marzo 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.