Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Striscia, Daniel Canzian e la riscoperta del branzino al sale

    9 Febbraio 2022

    Da sempre si dice che il miglior pesce in Italia lo mangi a Milano e così, per la puntata del 25 gennaio di Capolavori italiani in cucina, per Striscia la notizia su Canale 5, ecco la Milano di Daniel Canzian, veneto di Conegliano, classe 1980, accanto alle chiuse di Leonardo, telefono +39.02.63793837. Lui è uno dei tanti allievi di Gualtiero Marchesi, già chef al Marchesino, e dal 2013 nel locale tutto suo, che porta il suo nome e il suo cognome.

    Marchesi gli ha lasciato in eredità alcuni piatti simbolo come il Riso oro e il minestrone, altro gli arriva da genitori ristoratori a Lignano Sabbiadoro da dove però è scappato presto, perché? «Perché era troppo piccola. Milano è di sicuro una città che ti richiede molti sforzi, che è esigente ma che ti mantiene giovane perché ti fa correre ma che ti fa pure sentire a tuo agio seguendo le tue idee».

    La bontà che Daniel ha portato a Striscia sarebbe classicissima, ma nel suo caso è nuova: il Branzino in crosta di sale e alghe. In pratica, per lui è una preparazione figlia della pandemia. Io stesso mi sono stupito una sera a cena di ritrovarlo in carta: «E’ tutto figlio del  caso. Come tutti sappiamo benissimo, abbiamo alle spalle due anni difficili, soprattutto per noi della ristorazione. Così io sono partito con un’operazione di delivery a tutti gli effetti, Daniel a casa tua, e ho trovato nel pesce al sale un’idea abbastanza intelligente perché, coprendolo con una coltre di sale, non ho nemmeno la necessità di dovere usare della buste per il sottovuoto. E poi così riesco anche a far sì che la temperatura rimanga corretta e alta per una mezzora, quella trentina di minuti che mi permettono di fare delle belle consegne in città portandolo ancora caldo a casa di chi…

    Continua a leggere qui.

    • Come eravamo, come siamo e come saremo: il lungo viaggio di Identità

    • Riso all’alchermes, un capolavoro nato da un errore a Porto San Giorgio

    You Might Also Like

    Latte o acqua, purché sia cioccolata calda in tazza con la panna

    12 Gennaio 2022

    La magia della pizzaiola di Pino Cuttaia, sembra una pizza

    22 Marzo 2020

    Corrado Assenza, una cassata da record a Striscia la notizia

    26 Gennaio 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.