Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    I gemelli Billi, Striscia e una zuppa capolavoro

    24 Novembre 2021

    I fratelli Billi, Alessandro e Filippo, sono due e certo il mondo della ristorazione conosce anche tre e più fratelli. Pensiamo ai tre Roca a Girona, Joan, Josep e Jordi, ai tre Salvo a Napoli, Francesco, Salvatore e Ciro, e ai tre Alajmo a Rubano (Padova), Raffaele, Massimiliano e Laurea, ma anche ai cinque Cerea a Brusaporto (Bergamo), Chicco, Bobo e Francesco e le loro sorelle Rossella e Barbara. Quello che li distingue è l’essere gemelli, classe 1990, nati a Tortona (Alessandria) e che a Tortona sono tornati per aprire nel 2018 la loro insegna, l’Osteria Billis, dopo avere fatto esperienze in diversi punti del mondo.

    E martedì 16 novembre eccoli protagonisti a Striscia la notizia in Capolavori italiani in cucina con un piatto di estrema eleganza e varietà di profumi, la Zuppa di stracotto di vitello con castagne e prugne, punto di arrivo solo momentaneo di una carriera che è ben lontana dal suo apice e successo. Crescono e corrono assieme, affiancati, ma i primi passi sono stati ben distinti. Ha raccontato a Canale 5 Filippo: «Alessandro ha iniziato subito a cucinare, puntava alla ristorazione fin da quando eravamo bambini. Io invece sono arrivato un pochino dopo. Lui ha studiato in due alberghieri diversi, prima a Venezia e poi a Stresa, io prima ho frequentato architettura per impegnarmi in seguito nel servizio di sala in alcune osteria veneziane».

    Si sono ritrovati fianco a fianco una prima volta quando avevano ventidue anni appena e aprirono a Padova il loro primo posto, il Boscia Billi. Non durò a lungo «ma capimmo che dovevamo fare esperienza». Chi tra forni e fornelli, Alessandro, in Vietnam e in Giappone, da Luca Fantin a Tokyo; chi tra i tavoli, Filippo, soprattutto quelli di…

    Continua a leggere qui.

    • Ivan Cordoba ora vuole fare gol con un ristorante, il Mitu a Milano

    • Aromaticus Trastevere, il veg intelligente di Nicolò Cini

    You Might Also Like

    Striscia, vacanze al profumo di ragù con quello vegano di Salvatore Bianco

    24 Giugno 2021

    La Pasqualina, un capolavoro che Genova ci ha donato

    13 Aprile 2020

    Il senso dei Costardi per il famigerato risotto al pomodoro

    6 Maggio 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.