Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    MU + MU = Cina e Giappone a tavola tra Milano e Nova Milanese

    15 Giugno 2021

    MU, due lettere e quattro insegne, la prima a Nova Milanese, MU fish, quindi le tre in Milano, MU dimsum, MU Corso Como e MU Paolo Sarpi, in fondo cinque con il MU delivery che ha avuto un tale successo da avere spinto la proprietà, Liwei Zhou, nella foto, cinese, classe 1987, e sua moglie Suili, a dotarlo di uno spazio tutto suo nella periferia nord del capoluogo lombardo per non togliere più spazio alla realtà brianzola.

    Come per diverse altre insegne giapponesi, perché il MU fish, inaugurato a cavallo tra il 2016 e il 2017, propone cucina del Sol Levante (e il MU dimsun cinese), il patron è cinese e Liwei ha davvero una storia singolare da raccontare. Nativo della contea di Qingtian, è arrivato in Italia all’età di 14 anni. Figlio unico, ha seguito i genitori, ambulanti nei mercati comunali nella Sardegna che ruota attorno a Sassari. Regione scelta non a caso, perché, non ancora in regola con i documenti, è defilata rispetto alle città sul continente dove i controlli sono maggiori. Più avanti, tutti ormai in regola, ecco Liwei piazzarsi tra Milano e Lodi via via con alcune edicole, poi una sala giochi e infine un all you can eat. Quando si è sentito pronto, il grande progetto MU, in una Nova Milanese scelta perché ricco bacino economico. Monza ad esempio dista sette chilometri appena.

    Mentre mi recavo da loro, come tanti, mi sono domandato perché uno che vive a Milano, a una quindicina di km, debba affrontare il traffico in uscita a fine giornata, lasciandosi alle spalle una città che vanta un buon numero di locali giapponesi. La risposta una volta accomodato a tavola: perché questo posto ha un quid tutto suo, diverso dagli altri giapponesi al top, e anche un’ottima proposta di…

    Continua a leggere qui.

    • Il risotto di Perbellini è un capolavoro caldofreddo

    • Ascoli ha portato a Striscia i suoi Migliori gioielli fritti: olive e…

    You Might Also Like

    Il Basque Culinary Center in cattedra a FoodExp 2025

    21 Aprile 2025

    Riccardo Camanini e il lato amaro dei 50 Best 2022 tinti di azzurro

    21 Agosto 2022

    Hotel Tyrol, come in Val Gardena rinasce una stella

    19 Agosto 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Roma e l’enigma dell’hotel Romeo, tutto lusso e bontà a tavola
  • Fabio Abbattista premiato dai giornalisti al TheFork Awards
  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.